LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Tutti gli appuntamenti di sabato

Il ministro Salvini aprirà la seconda giornata di DePortibus

DePortibus

“DePortibus” è un evento in grado di fornire un contributo originale e innovativo al mondo dello shipping perché si prefigge l’obiettivo di trasmettere la complessità, le mille sfaccettature economiche, culturali e umane, sociali dei porti. Porti che spesso sono nelle città, come nel caso della Spezia, da cui questa importante manifestazione prende l’avvio oggi”. Così il Presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva, che oggi ha inaugurato la manifestazione al Terminal crociere della Spezia assieme a Cristiana Pagni, Presidente di IBG, il sindaco della città, Pierluigi Peracchini e tutti i più alti rappresentanti istituzionali, tra cui il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci e il vice Ministro del MIT Edoardo Rixi.

Domani, sabato 11 maggio, ancora numerosi eventi al terminal e in città. Sarà Matteo Salvini ad aprire la seconda giornata di De Portibus, alle ore 9.30 al Cruise Terminal. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parlerà di Portualità, Logistica ed infrastrutture nel corso dell’intervista condotta da Maria Antonietta Spadorcia, Vicedirettrice del Tg2. Alle 11 a discutere di “Economia del mare nella strategia di sviluppo del sistema Paese” saranno Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato FINCANTIERI; Dario Lo Bosco, Presidente RFI – Rete Ferroviaria Italiana; Cristiano Rufini, Amministratore Delegato Olidata. Modera Paolo Corsini direttore generale informazione RAI.

Alle 12.15 “Portualità, Logistica e infrastrutture. Quali fattori di successo per lo sviluppo dei territori e del paese”, con i saluti istituzionali di Alessio Piana, Vice presidente Regione Liguria. Intervengono l’Amm. Nicola Carlone, Comandante Generale Capitanerie di Porto; l’Amm. Massimiliano Nannini – Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina; Francesco Benevolo, Direttore RAM, S.p.A.;Pier Luigi Giovanni Navone, Responsabile Direzione Generale per la Sicurezza delle Ferrovie ANSFISA; Mario Zanetti, Presidente Confitarma; Alessandro Laghezza, Presidente Laghezza S.p.A.; Sergio Lo Monte, Segretario Generale UNATRAS; Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Modera: Andrea Giambruno giornalista Mediaset.

Alle 14.30 sarà la volta di “Questi posti davanti al mare”, a cura di FABRICA che verterà sui progetti che nel mondo hanno determinato l’evoluzione dei porti e il loro impatto architettonico e urbanistico. Ovvero la filosofia dell’architettura e dell’urbanistica applicata all’evoluzione del concetto stesso di porto. Con Stefano Boeri, architetto e urbanist; Walter Mariotti, direttore di Domus. Modera Paolo Marcesini, Direttore Italia Circolare.

Alle 15,30 un panel su “L’orizzonte delle città portuali europee”, con Daniela Cappelletti – Architetto di FABRICA; Beatrice Moretti- UNIGE DAD Dipartimento di Architettura e Design. Modera: Paolo Marcesini. Alle 16.30 il punto sui rapporto città-porto: “Come le comunità portuali si integrano con le comunità urbane. Presentazione del progetto “Cruise Ports Compass”. Intervengono Jose Sanchez – Direttore AIVP e Noemi Frascella – ADSP MAR IONIO. Modera: Monica Fiorini , Responsabile Comunicazione, Promozione e Marketing Adsp del Mar Ligure Orientale. A seguire “Green shipping e porti nell’ambito dell’iniziativa WestMED con Leonardo Manzari – WestMED Hub Nazionale per l’Italia

Alle 17.15 “Integrazione per lo sviluppo competitivo del territorio” con Mario Sommariva, Presidente ADSP MAR LIGURE ORIENTALE; Giacomo Raul Giampedrone, Assessore Infrastrutture Regione Liguria; Pierluigi Peracchini, Sindaco del Comune della Spezia; Serena Arrighi, Sindaco del Comune di Carrara; Mario Gerini, Presidente Confindustria La Spezia. Modera: Paolo Marcesini. Poi tavola rotonda con on. Valentina Ghio; on. Maria Grazia Frija; Sen. Stefania Pucciarelli; Carlo De Simone, Struttura Commissariale Ricostruzione Genova. Modera: Francesco Ferrari, Il Secolo XIX.

Programma completo su www.deportibus.it e in aggiornamento sui canali social dell’evento (fb – ig – linkedin).

Più informazioni
leggi anche
Callinectes sapidus, granchio blu - fotografia di Ernesto Azzurro
Tra i protagonisti c'è un granchio blu in formaldeide
A Deportibus l’arte si fa ancella della scienza tra illustrazioni di pesci foresti e approfondimenti sul mare che cambia
Nello Musumeci
Inaugura deportibus
Musumeci rassicura dopo l’arresto di Toti: “Non intralcerà lo sviluppo della Spezia”
Patrizio Roversi
Dal 10 al 12 maggio
DePortibus, personaggi e musica: Mercalli, Roversi, Orchestra dei popoli, Nick The Nightfly e Sarah Jane Morris
Generico maggio 2024
"occasione unica per i lavoratori di queste realtà"
Dalla Spezia all’Europa per la rivoluzione verde dei porti: il progetto Blue Ports presentato a DePortibus
L'ingegner Roberto Guido Sgherri presidente Its la Spezia
Deportibus
Porto e sicurezza, Sgherri agli studenti: “Responsabilità, la parola chiave del vostro futuro”