LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
I fronti aperti a due mesi dalla scandenza del mandato

Rapporti tra i vertici, promozioni sul filo di lana e timori dei lavoratori Seal sul loro futuro: Atc esercizio nel caos

Pierluigi Peracchini, Manuela Gagliardi, Francesco Masinelli e Gianfranco Bianchi

Acque agitate, in Atc esercizio. O forse sarebbe meglio parlare di un vero e proprio caos, come se ci si trovasse nel bel mezzo di una mareggiata.
Da una parte ci sono le questioni legate ai rapporti interni alla dirigenza, che giovedì saranno oggetto di una commissione consiliare che si preannuncia bollente. Dall’altra i problemi legati ai rapporti tesi tra i sindacati, ormai in ordine sparso, e l’azienda stessa, che si consumano anche sulle voci sempre più insistenti di una imminente riorganizzazione che potrebbe vedere affidare un ruolo apicale a un dipendente che svolge attività sindacale non direttamente connessa con il trasporto pubblico, ma in qualche modo riconducibile al comparto. A completare il quadro ci sono le preoccupazioni per l’esito della gara per l’affidamento delle linee in subappalto.
Un coacervo di tensioni e questioni aperte che non si vedeva da molto tempo, per lo più a meno di due mesi dall’approvazione del bilancio e dalla contestuale scadenza del consiglio di amministrazione e dunque del presidente Gianfranco Bianchi e dell’amministratore delegato Francesco Masinelli.

Sui rapporti tra i due, come detto, potrebbe far luce il dibattito in programma tra due giorni a Palazzo civico, mentre non è dato sapere quando il tema della riorganizzazione verrà effettivamente affrontato dalle sigle di categoria e l’azienda e se le voci in circolazione saranno o meno confermate. Dopo un precedente rinvio di circa un mese, infatti, l’argomento avrebbe dovuto essere affrontato nella densissima giornata di giovedì 7 marzo, ma a 48 ore dall’appuntamento il punto all’ordine del giorno è stato improvvisamente ritirato. Forse a significare un passo indietro, momentaneo oppure no, da parte di Atc esercizio dopo aver annusato un odore sgradevole.
Tra i lavoratori, oltre che all’interno di alcune parti sociali, infatti serpeggia il malumore. Gran parte del personale, già provato dai complicatissimi anni della pandemia, da turni spossanti e da una contrattazione di secondo livello ferma al palo, mal digerisce le voci di una riorganizzazione (con annesse promozioni) ritenuta incomprensibile, anche dal punto di vista delle tempistiche: perché cambiare gli equilibri a poche settimane dalla fine del mandato degli attuali dirigenti?

E poi ci sono gli altri lavoratori, quelli indiretti, pari ormai alla metà dei dipendenti diretti di Atc esercizio, che sono apertamente sul piede di guerra. I dipendenti di Seal, l’azienda che svolge in subappalto il 30 per cento del servizio di trasporto pubblico, sono infatti usciti allo scoperto con una nota stampa in cui manifestano le loro “preoccupazioni, paure e perplessità” in merito alla gara d’appalto indetta da Atc per l’assegnazione delle linee in subaffido.
“Sono già trascorse due settimane dall’apertura delle buste che hanno svelato i due consorzi in gara. Non vogliamo entrare nel merito delle aziende partecipanti, ma chiediamo solo di conoscere nel più breve tempo possibile il nostro futuro. Negli ultimi vent’anni – affermano – ci siamo contraddistinti per professionalità e serietà, offrendo un servizio efficiente per la collettività, e crediamo che sia doveroso tenere conto che dietro i lavoratori ci sono famiglie, scadenze e progetti futuri. Chiediamo solo un po’ di rispetto e che in tempi celeri venga svelato il vincitore di questa gara d’appalto per programmare il nostro futuro”.

leggi anche
Pierluigi Peracchini, Manuela Gagliardi, Francesco Masinelli e Gianfranco Bianchi
Lettere a cds
“In Atc si prospettano promozioni da parte dell’ad per un dipendente che ha incarichi sindacali. Il Comune intervenga”
Bus, autobus, trasporto pubblico
Le perplessità di tpl fit-cisl
Atc e subappalto, Bonafiglia e Salfa: “Preoccupati per le sorti di decine di lavoratori in base all’esito della gara”
Bus Atc Tpl
Il bando scade il 15 marzo
Atc Esercizio cerca autisti da assumere a tempo indeterminato
Generico marzo 2024
"qualche carenza in azienda: avviata indagine interna"
Atc, nessuna resa dei conti in commissione. Masinelli: “La richiesta di restituire 30mila euro al presidente non è un fatto eccezionale”
Fermata dell'autobus
Attualità
Filt Cgil, Fit Cisl e Cobas a Masinelli: “Basta con lo scaricabarile delle sue responsabilità sui lavoratori! Pensi alla marea di consulenze esterne”
Renato Goretta
"mi riservo di valutare eventuali profili di illiceità"
Atc, Goretta risponde a Masinelli: “Riporta i fatti in modo erroneo e fuorviante. E per eventuali mancanze bisognerebbe chiedere conto proprio a lui”
Il posto di guida di un autobus Atc
L'appello
Atc e la gara per il subappalto, i lavoratori di Seal: “Fateci conoscere il nostro futuro, Peracchini si interessi della vicenda”
Autobus Atc
"abbiamo una colpa: aver creduto alle parole dell'amministratore delegato"
Gara per il subappalto, la Filt Cgil: “E’ stato fatto un pasticcio e non si sa come uscirne. Atc la ritiri e convochi i sindacati per discuterne”