LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
La fine

Cinghiali liberati a Riccò del Golfo. Sono tutti negativi alla peste suina, anche il cucciolo morto fotogallery

Terminata questa giornata, si attendono le disposizioni per la disinfestazione del Parco che potrà permettere ai gestori di tornare a lavorare dopo due settimane di stop.

Mentre venivano liberati nel campo privato e recintato a Riccò del Golfo sono arrivati anche i risultati dei prelievi alla peste suina. Tutti gli esemplari, rimasti chiusi all’interno del Parco XXV Aprile per più di due settimane sono risultati negativi al morbo. Stando a quanto si apprende, appena le gabbie sono state aperte gli animali sono scappati nella boscaglia. Nelle operazioni di questa mattina gli animali sono stati anche chippati e sottoposti ai prelievi sia per la peste suina che per altri patogeni. Il primo risultato atteso era proprio quello del morbo che da mesi ha colpito molti ungulati in Liguria, per il quale è previsto l’abbattimento immediato in caso di positività. Tutti i capi “spezzini” sono risultati negativi anche l’ultimo cucciolo che è morto al termine delle operazioni di cattura, nonostante il personale medico veterinario abbia fatto il possibile per tranquillizzarlo e farlo ricongiungere con il resto del branco liberato oggi pomeriggio . Potrebbe essere dunque concreta l’ipotesi che l’animale selvatico possa essere perito a causa del forte stress. Sulla carcassa dell’animale verrà disposta l’autopsia per accertare le cause della morte.

 

L'area recintata di Riccò del Golfo dove verranno trasferiti i cinghiali

 

Terminata questa giornata, si attendono le disposizioni per la disinfestazione del Parco che potrà permettere ai gestori di tornare a lavorare dopo due settimane di stop. Il protocollo previsto è simile a quello della Dengue: Asl 5 farà richiesta di disinfestazione e il Comune la eseguirà con una ditta incaricata.

leggi anche
Cinghiale catturato
In giornata i risultati sulla peste suina
Uno dei cuccioli della Maggiolina non ce l’ha fatta. Gli altri trasferiti a Riccò del Golfo
Generico agosto 2022
Almeno tre ore di lavoro
All’alba sono scattate le operazioni di cattura dei cinghiali. Lacrime tra gli animalisti in presidio
Cinghiali alla Maggiolina
E c'è il problema della sanzioni agli allevatori
I cinghiali e le normative “elastiche”, Asl risponde ai sindaci della Val di Vara: “Decisione condivisa con altri enti”
Un capriolo ripreso dalle fototrappole
Più efficienti dei cancelli
I dissuasori per cinghiali nel Parco delle Cinque Terre stanno dando risultati
La Maggiolina dopo i cinghiali
Era chiuso dall'8 agosto
Il Parco della Maggiolina riapre al pubblico, sospiro di sollievo per cittadini e gestori
Ciinghiali alla Maggiolina
"undici cinghiali ogni cento ettari. dovrebbero essercene due o tre"
Federparchi Liguria: “I cinghiali della Maggiolina andavano abbattuti. Regione Liguria ha ceduto alle pressioni animaliste”
Le operazioni di cattura dei cinghiali rinchiusi nel parco della Maggiolina
L'intervista
“Dal caso dei cinghiali della Maggiolina una lezione per tutti”