LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Fra inchiesta e ripercussioni, l'analisi del momento

Assemblea a Le Grazie, Posidonia: “Palmaria, Panigaglia, Parco di Porto Venere: saremo al prossimo consiglio comunale”

Isola Palmaria
Nel pomeriggio di sabato si è tenuta presso la sede dell’Associazione Posidonia alle Grazie un’assemblea aperta ai cittadini e alle associazioni del territorio riguardante il difficile momento politico amministrativo che ha investito in particolare il Comune di Porto Venere. L’obiettivo dichiarato era ed è quello di riaprirsi e far riaprire gli amministratori all’ascolto delle istanze della cittadinanza. I numerosi partecipanti, che hanno riempito la sede e lo spazio antistante, hanno tralasciato gli aspetti legali della vicenda, che è compito della Magistratura approfondire, per soffermarsi sulle modalità di gestione del territorio degli ultimi 15/20 anni, caratterizzate da una “marcata attenzione per l’interesse dei privati a discapito dell’interesse della collettività e della difesa del territorio e dell’ambiente”, si legge nel documento.
“E’ emersa una generale contrarietà alle reiterate affermazioni della sindaca di Porto Venere di continuità di questa amministrazione rispetto alle due precedenti consiliature guidate da Matteo Cozzani – si legge nella nota -. Si è parlato dei principali nodi del nostro territorio, dall’isola Palmaria a Panigaglia, dalle gravi carenze nella gestione del Parco alla vendita dei beni comuni dei cittadini, avendo come obiettivo far emergere indicazioni su quale linea seguire e quali interventi mettere in atto. Esistono da più parti strutturate proposte di intervento alternativo sul territorio e, ad avviso di tutti, più rispettose delle sue peculiarità, si tratta di rispolverarle e aggiornarle”. Unanime l’indicazione di proseguire con il monitoraggio continuo sulla gestione del territorio e dei beni pubblici, che Posidonia proseguirà con il consueto impegno, decidendo di volta in volta quali azioni intraprendere. Come primo atto nell’immediato è stato deciso di presenziare al prossimo consiglio comunale, previsto per il 31 maggio, accompagnando questa presenza con un presidio all’esterno del palazzo con cartelli tematici. “Seguiranno altre iniziative, di cui daremo prontamente notizia, rivolte alla tutela e alla salvaguardia del nostro territorio e a far conoscere alla cittadinanza i problemi che lo affliggono”, concludono gli attivisti.
leggi anche
Rigassificatore SNAM Panigaglia
Venerdì l'incontro di presentazione
Un comitato per la dismissione immediata del rigassificatore di Panigaglia
Palmaria sì Masterplan no
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare
Gli attivisti della Palmaria chiamano a raccolta: “Ci vediamo in assemblea, è il momento di fare un passo avanti”
Palmaria si Masterplan no giro sull'isola
"no a un'isola solo per ricchi"
Palmaria sì, Masterplan no: “Non si baratta il territorio con il denaro”
Comune di Porto Venere
Verso il consiglio comunale straordinario
Porto Venere, Carassale: “Annullare atti legati a vicende giudiziarie e andare a elezioni”
Marepulito
Sabato mattina
Torna alle Grazie Marepulito, in trenta edizioni raccolti sessanta container di materiale inquinante
movimento Palmaria Sì Masterplan No
Appello del movimento palmaria sì masterplan no
Oggi il consiglio comunale: “Venite a Porto Venere per dire no al modello di politica di Toti e Cozzani”