Previsti numerosi visitatori

Pasqua blindata e occhi sulle stazioni dopo l’attentato di Mosca. Prefettura pronta a chiedere intervento droni. C’è anche il piano di rafforzamento di Trenitalia

Attività di controllo potenziata del territorio, soprattutto nei luoghi frequentati dai turisti e dove si registra una maggior concentrazione di persone, prevedendo, se del caso, anche l’impiego del drone in uso alla Polizia locale della Spezia. Misure di vigilanza nelle stazioni ferroviarie e nelle aree di sosta delle autostrade. Anche le misure di sicurezza nell’ambito portuale e all’imbarco per le Cinque Terre lungo la Passeggiata Morin sono state aumentate. Sono queste le decisioni adottate ieri dalla prefetta Maria Luisa Inversini durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, insieme alle Forze dell’Ordine e ai rappresentanti del Comune e della Provincia. Le misure sono state decise a seguito dell’attentato terroristico a Mosca e dell’avvicinarsi della Pasqua. “Ringrazio il personale delle Forze dell’Ordine che, in questi giorni di festa, sarà impegnato in servizio per garantire la sicurezza di tutti, sottraendo tempo alla vita familiare.” ha concluso la prefetta Inversini.

Trenitalia, da par suo, potenzia il servizio di gestione dei flussi dedicato in esclusiva ai viaggiatori nelle stazioni delle Cinque Terre. Saranno fino a 23 le persone coinvolte in questo progetto organizzato da RFI che, a partire da sabato 30 marzo, saranno presenti nelle sette stazioni di Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore, Manarola e La Spezia. Il personale, dipendente da società esterne a cui è stata appaltato l’attività per tutto il periodo estivo, presente tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, sarà dedicato al controllo e alla gestione degli affollamenti, alla verifica della libertà delle vie d’esodo e dei punti di maggiore passaggio dei viaggiatori, al rispetto delle regole di sicurezza e offriranno un supporto di orientamento ai viaggiatori in transito nelle stazioni. Gli addetti opereranno in stretto contatto con le Forze dell’Ordine alle quali è affidata in via esclusiva l’attività di prevenzione e repressione dei reati. A loro si aggiungono i dipendenti del Gruppo FS Italiane, già presenti in stazione e a bordo treno, per offrire informazioni, controllare il regolare possesso dei titoli di viaggio, affrontare e prevenire situazioni problematiche. Inoltre, per migliorare ulteriormente i flussi, nelle giornate di domenica e lunedì di Pasqua aprirà provvisoriamente la seconda nuova scala di accesso alla stazione di Vernazza. L’opera sarà poi oggetto, nei giorni successivi, degli interventi di finitura e decoro per poi riaprire definitivamente al pubblico il 10 aprile.

 

Più informazioni
leggi anche
Che sarà
Il ponte di Pasqua è alle porte, per la Regione Liguria: “Cinque Terre da tutto esaurito”
Sabato 29 marzo alle 11.55
Comitato Cinque Terre unite: un flash mob e un questionario per migliorare vita e servizi, a partire dal trasporto
Approvata la delibera
Cinque Terre Express, no aumenti dopo le 19.30 e nuova coppia di treni in notturna