LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Attesa per venerdì

Geo Barents in navigazione verso La Spezia con 49 migranti a bordo video

La Geo Barents è attesa alla Spezia nella giornata di venerdì per la quarta volta nel giro di otto mesi. Il ministero dell’Interno ha infatti affidato alla nave di Medici senza frontiere, reduce da un ennesimo salvataggio di naufraghi, lo scalo spezzino come porto di destinazione. Al momento il carico di migranti è di 49 persone, soccorse nella acque del Canale della Sicilia.
Ieri sera l’equipaggio della Geo Barents ha infatti soccorso 47 persone che si trovavano a bordo di un’imbarcazione nella zona Search and rescue maltese. Il gruppo di naufraghi ha riferito che tre di loro erano finiti in mare e dopo tre ore e mezza di ricerche approfondite, due delle tre persone sono state ritrovate, mentre una persona risulta ancora dispersa.
“I sopravvissuti attualmente a bordo sono in stato di shock e in pessime condizioni, dopo aver vissuto situazioni terribili ed essere rimasti bloccati in mare per sei giorni. Ora stanno ricevendo assistenza medica e psicologica. Erano partiti da Sfax in Tunisia – spiegano da Medici senza frontiere, associazione che ringrazia Sea Watch per aver fornito supporto aereo durante questo critico salvataggio -. Le persone continueranno a fuggire da conflitti, povertà e torture nei loro Paesi d’origine e in quelli di transito e l’unico modo per fermare questa tragedia è creare vie legali e sicure verso l’Europa”.

Generico agosto 2023
Più informazioni
leggi anche
Terzo sbarco di migranti dalla Geo Barents
Domani la nave ripartirà alla volta del mediterraneo centrale
Geo Barents, decine di operatori e volontari coinvolti nello sbarco dei 13 migranti
Posizione Geo Barents alle 10.15 del 27 giugno 2023
A bordo tredici persone soccorse in mare
Geo Barents in arrivo alla Spezia: “Migranti presentavano disidratazione e gravi scottature”
Migranti soccorsi da Medici senza frontiere
Sono stati soccorsi questa mattina
Geo Barents fa rotta verso La Spezia con tredici migranti. Dalla Libia erano partiti in quattordici
Juan Matias Gil, Medici senza frontiere
La testimonianza
Geo Barents, lo staff: “Naufraghi in situazioni critiche, ma le autorità italiane continuano ad assegnarci porti lontani giorni di navigazione”
Cielo sereno, una giornata di sole splendente vista dal faro di Molo Italia
I promotori
Geo Barents, partiti e associazioni organizzano presidio di benvenuto ai migranti
L'arrivo della Geo Barents a Molo Garibaldi
In arrivo venerdì mattina
Geo Barents, 30 profughi su 49 sono minorenni. La maggior parte dei naufraghi proviene da Senegal, Gambia e Guinea
Geo Barents
Testimonianze drammatiche
Geo Barents, il personale di Medici senza frontiere: “Bambini sottoposti a diverse forme di violenza, in molti casi vittime di stupro”