LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Il passo dal mondo della scuola

Geo Barents, integrazione e sbarchi: alla mediateca Fregoso gli studenti si interrogano ascoltando i testimoni diretti

Domani si terrà un evento sul tema a pochi giorni dall'arrivo della nave di Medici senza frontiere. L'evento si terrà dalle 9.30 alle 12.30 ed è organizzato dalla Consulta provinciale studentesca con il contributo di Mondo aperto e il patrocinio dell'Ufficio scolastico regionale. La presidente Fornelli: "L’incontro si focalizzerà sulla promozione dell’inclusione sociale dei minori, sui valori dell’accoglienza, della convivenza pacifica e dell’intercultura con il fine di assicurare la costruzione di una comunità inclusiva e di ridurre i fattori di esclusione sociale".

Migranti soccorsi dagli operatori della Geo Barents - ph. Medici senza frontiere

Mancano pochissimi giorni al secondo attracco di Geo Barents alla Spezia. I fenomeni migratori sono da anni al centro dello scontro politico e per molti risultano di difficile comprensione. E la spinta a capirci qualcosa di più arriva dalla Consulta provinciale studentesca che per domani dalle 9.30 alle 12.30 organizza un evento dedicato proprio ai flussi migratori alla Mediateca regionale Fregoso di Via Firenze alla Spezia. Ad aiutarli in questo viaggio sarà la cooperativa Mondo aperto che da più di vent’anni si occupa di integrazione e mediazione. L’evento è patrocinato dall’ufficio scolastico regionale.

Il momento per mettere un  punto è particolare, perché Geo Barents arriverà tra poco tempo. La presidente della Consulta provinciale degli studenti Isabella Fornelli spiega: “L’evento arriva in un momento particolarmente importante dal momento che venerdì sbarcherà per la seconda volta la Geo Barents alla Spezia e la Cooperativa Sociale Mondo Aperto si vedrà nuovamente coinvolta nell’accoglienza dei 336 migranti, di cui 80 minori. L’idea del progetto nasce dalla volontà di condividere l’esperienza ventennale nell’ambito della mediazione interculturale e linguistica proposta dalla Cooperativa Sociale Mondo Aperto. L’incontro si focalizzerà sulla promozione dell’inclusione sociale dei minori, sui valori dell’accoglienza, della convivenza pacifica e dell’intercultura con il fine di assicurare la costruzione di una comunità inclusiva e di ridurre i fattori di esclusione sociale tra i cittadini attraverso la promozione dei valori dell’istruzione, dell’educazione e della cittadinanza attiva. Alla luce anche del recente fattivo supporto fornito durante l’attracco nella nostra città della nave Geo Barents ed il relativo sbarco di 240 migranti, verranno presentate molteplici testimonianze dirette”.

La storia della Consulta provinciale studentesca è molto importante, perché è “un organismo istituzionale  – conclude Fornelli . di rappresentanza studentesca su base provinciale che, oltre ad assicurare il più ampio confronto fra gli studenti di tutte le scuole superiori della provincia, organizza e promuove attività con forte valenza formativa raccogliendo i bisogni degli studenti”

 

leggi anche
Area Expo "militarizzata" in attesa dell'arrivo di Matteo Renzi
Cronaca
Geo Barents attraccherà nel lato commerciale del Molo Garibaldi, i profughi saranno ospitati a Spezia Expò
Migranti soccorsi dagli operatori della Geo Barents - ph. Medici senza frontiere
L'appello
Geo Barents, Caritas raccoglie: indumenti e coperte leggeri
Migranti soccorsi dagli operatori della Geo Barents - ph. Medici senza frontiere
Due salvataggi in due giorni
La Geo Barents ritorna nel porto spezzino con 336 migranti a bordo. L’approdo è previsto per venerdì
Ingresso Mediateca Regionale "Sergio Fregoso"
Nei giorni della geo barents
Integrazione, un tema quanto mai attuale. Oggi il focus dalla Consulta Provinciale degli Studenti
Migranti soccorsi dagli operatori della Geo Barents - ph. Medici senza frontiere
Al point sarzanese
Pci raccoglie indumenti per i migranti della Geo Barents, saranno consegnti alla Caritas
Avanti fino a notte fonda, riprenderanno domattina
La Geo Barents è arrivata, procedure di sbarco e registrazione in corso per almeno due giorni
Le immagini di Medici senza frontiere e Geo Barents
Le dichiarazioni dei protagonisti
L’accoglienza dei migranti funziona, ma non senza fatica. Peracchini: “Spezia Expo non era pronto, non capisco perché non siano state messe a disposizione strutture della Marina non utilizzate”
Un'operatrice della Croce rossa tiene in braccio una piccola anima della Geo Barents
Secondo giorno
Geo Barents, terminate le operazioni di sbarco: 80 i minori
Il ritorno dell'insegna del Cinema Odeon
Restyling
Nuovo logo per la Mediateca regionale. E sulla facciata riappare la storica insegna del Cinema Odeon