LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
L'appello

Geo Barents, Caritas raccoglie: indumenti e coperte leggeri

Migranti soccorsi dagli operatori della Geo Barents - ph. Medici senza frontiere

Geo Barents arriverà nei prossimi giorni alla Spezia e la staffetta della solidarietà è già partita. Caritas sarà in prima linea e ha divulgato un appello per reperire materiali di vario genere. L’ente caritatevole sottolinea: “In vista dello sbarco previsto nella nostra città nei prossimi giorni raccogliamo solo ed esclusivamente: t-shirt, felpe o maglioncini, giubbotti, coperte leggere. Si possono consegnare entro giovedì mattina presso la Cittadella della Pace a Pegazzano. Pulite e in buono stato”

Più informazioni
leggi anche
Giovanni Toti
A bordo 336 migranti
Geo Barents in arrivo alla Spezia, Toti: “Giusto dare un po’ di respiro ai porti più oberati”
L'arrivo di Geo Barents negli scatti di Medici senza frontiere
Interviene il segretario della cgil
Comiti: “Accogliere al meglio i 350 migranti della Geo Barents. La Cgil c’è”
Migranti soccorsi dagli operatori della Geo Barents - ph. Medici senza frontiere
Due salvataggi in due giorni
La Geo Barents ritorna nel porto spezzino con 336 migranti a bordo. L’approdo è previsto per venerdì
Area Expo "militarizzata" in attesa dell'arrivo di Matteo Renzi
Cronaca
Geo Barents attraccherà nel lato commerciale del Molo Garibaldi, i profughi saranno ospitati a Spezia Expò
Lottoconlospezia, la lotteria promossa dall'associazione Tive6
Centralina e monitor
Tive6 donerà due apparecchiature a Pediatria
Migranti soccorsi dagli operatori della Geo Barents - ph. Medici senza frontiere
Il passo dal mondo della scuola
Geo Barents, integrazione e sbarchi: alla mediateca Fregoso gli studenti si interrogano ascoltando i testimoni diretti
Ingresso Mediateca Regionale "Sergio Fregoso"
Nei giorni della geo barents
Integrazione, un tema quanto mai attuale. Oggi il focus dalla Consulta Provinciale degli Studenti
Donazioni alla Caritas
Erano stati sottoposti a sequestro in quanto recanti marchi contraffatti
Guardia di Finanza e Ufficio delle Dogane hanno donato 38mila giocattoli confiscati a Caritas e Istituto degli Innocenti