LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
18 mesi lontana da casa

Il Vespucci prepara un giro del mondo lungo un anno e mezzo

Dopo i lavori in arsenale del prossimo inverno, il veliero della Marina Militare salperà la prossima primavera e tornerà alla Spezia solo nell'autunno del 2024. Il lungo viaggio era già previsto due anni fa ma fu cancellato dalla pandemia. Fincantieri sarà il partner industriale per svolgere i lavori durante la sosta intermedia al di fuori dell'Europa.

Nave Vespucci (ph Marina Militare)

Il veliero simbolo dell’Italia marinaresca, la nave scuola della Marina Militare, torna a programmare un giro del mondo. Con due anni di ritardo, causa coronavirus, il disegno di una campagna che tenga Nave Vespucci lontana dalla sua casa, l’arsenale marittimo della Spezia, per un anno e mezzo torna ad affacciarsi tra i progetti della forza armata. Nelle scorse ore è stato infatti pubblicato un avviso esplorativo per trovare chi offra manutenzione e supporto logistico non solo per la sosta alle porte, ma anche per quella 2023-2024. In questo secondo caso, in un Paese extraeuropeo ancora da individuare.

Le tappe sono invece abbozzate con buona precisione. Dopo il rientro alla Spezia previsto per il prossimo 29 ottobre, da novembre 2022 ad aprile 2023 il Vespucci svolgerà presso l’arsenale i consueti lavori di manutenzione ordinaria dell’alberatura e di tutta l’attrezzatura marinaresca, la manutenzione programmata dell’impianto di propulsione, compresa la sostituzione dell’elica, ed il rinnovamento dei principali impianti del sistema di piattaforma: condizionamento, trattamento rifiuti, impianti ad acqua dolce. Tra le operazioni previste, anche lo spostamento delle attuali antenne satellitari, in modo da permettere una copertura del segnale su 360 gradi.

La prossima campagna d’istruzione allievi durerà poi 18 mesi invece dei canonici cinque. Il veliero dovrebbe salpare nella primavera del 2023 e rientrare alla Spezia solo nell’autunno dell’anno successivo. Il Vespucci dunque svolgerà una sosta intermedia presso un cantiere navale non europeo, tra ottobre 2023 e marzo 2024, per l’ammodernamento dell’attrezzatura marinaresca e degli arredamenti in legno dell’alberatura, più varie ed eventuali.

L’unità è stata profondamente rinnovata in arsenale tra il 2013 ed il 2016. A curare quel lungo ciclo di lavori fu Fincantieri, individuato anche in questo caso dalla Marina Militare come il partner ideale per il giro del mondo poiché “in possesso dei diritti d’uso della documentazione tecnica necessaria” e “in grado di offrire un servizio di assistenza su scala mondiale”.

Nave Vespucci esce dal bacino

 

Il progetto di un viaggio lungo due stagioni era già pronto nel 2020, poco prima che lo scoppio della pandemia da Covid 19 non obbligasse a cancellare la campagna, che era stata ribattezzata “L’Italia a vele spiegate”. Era prevista peraltro una sosta di due settimane in Giappone in concomitanza con lo svolgimento dei XXXII Giochi Olimpici di Tokyo, anch’essi poi rimandati, con puntate a Nagasaki e Osaka.

Il tour avrebbe toccato Alessandria (Egitto), Gedda (Arabia Saudita), Muscat (Oman), Karachi (Pakistan), Mumbai (India), Colombo (Sri Lanka), Singapore, Ho Chi Minh (Vietnam) e Manila (Filippine). E ancora Honolulu nelle Hawaii, Los Angeles e San Diego (Stati Uniti), Acapulco (Messico), Buenaventura (Colombia), Guayaquile (Ecuador), Callao (Perù), Iquique, Vaparaiso e Punta Arenas in Cile. Doppiato Capo Horn, i lavori intermedi avrebbero dovuto tenersi in Argentina. Il continente americano si candida ad essere la scelta anche per la sosta 2023-2024. L’importo messo a preventivo per i servizi è di 12 milioni di euro.

Più informazioni
leggi anche
Nave Vespucci al Molo Varicella (ph Marina Militare)
Il 29 ottobre il ritorno in arsenale
Al comando di Nave Vespucci un incursore ferito in Afghanistan nel 2006
Nave Vespucci all'ormeggio all'interno dell'arsenale per Seafuture
Nel 90esimo anniversario del varo
La città omaggia Guido Coccia, 34 anni a bordo del Vespucci
Amerigo Vespucci
Lo annuncia la marina
Coronavirus ferma anche l’Amerigo Vespucci, cancellato il giro del mondo
Il Vespucci a New York
L'annuncio
Nave Vespucci a Tokyo per i Giochi olimpici
La nave Vespucci
18 mesi in mare
Il Vespucci alle Olimpiadi, farà i lavori a Buenos Aires
Gennaro Scognamiglio
"economia blu 2.6 per cento pil"
“Istituire ministero del Mare per preservare e valorizzare importante risorsa della Liguria e del Paese”
Amerigo Vespucci
Doppierà capo horn
Il giro del mondo del Vespucci si farà, lontano dalla Spezia per quasi due anni
Nave Vespucci al Molo Varicella (ph Marina Militare)
Sosta lavori a buenos aires
Il Vespucci farà scalo a Capo Verde e Hawaii per attraversare gli oceani, in mezzo Capo Horn
BAP Uniòn (ph Marina de Guerra)
Varata nel 2012
Il veliero BAP Uniòn a casa del Vespucci, toccherà la Spezia nel suo giro del mondo
Il Vespucci nel giro del mondo (ph Marina Militare)
Cinque mesi in sudamerica
Mani spezzine per curare il Vespucci in Argentina