Galeotto l'incontro con questo territorio

Il sogno di Apolline sulla collina del Poggio. Parla francese la nuova gestione del bar delle Clarisse

“L’Associazione Orti di San Giorgio è alla ricerca di un nuovo gestore per l’Ortobar del Poggio, il locale nel parco delle Clarisse, sito proprio di fronte al Castello di San Giorgio, in via XXVII Marzo. I vecchi gestori, che ne hanno curato l’attività dall’agosto 2016, hanno lasciato il primo di ottobre”. Così scriveva Città della Spezia il giorno 6 ottobre scorso, “lanciando” così la possibilità che potenziali candidati potessero avvicinarsi con l’intento di prendere in mano l’attività nata nel pregevole contesto della recuperata area verde sottostante le antiche mura medievali della città, proprio a due passi dal castello San Giorgio.

Ebbene, a distanza di tre mesi da quell’annuncio, il dado è finalmente tratto: lo spazio, animato negli anni non solo dal servizio di bar e ristorazione, ma anche da numerosi eventi culturali e di spettacolo, tornerà ad essere punto di riferimento per turisti, cittadini e studenti che spesso si ritrovavano a studiare proprio lì, in un contesto bellissimo e tuttavia raggiungibile facilmente. La ripartenza avrà come protagonista Apolline Soete, chef e sommelier francese di 25 anni, che ha conosciuto l’Italia da studentessa quando un paio di anni fa frequentò la scuola Alma di Parma approfondendo la nobile arte della pasta fresca: durante il suo soggiorno nel BelPaese Apolline ha poi conosciuto anche il territorio dell’estremo levante ligure della Lunigiana, innamorandosene. Si è fermata qui, lavorando nella zona e iniziando a costruire il suo piccolo sogno che è diventato realtà con la firma dell’accordo che la vedrà alla gestione dell’esercizio per tre anni. Si chiamerà, semplicemente, “Le Clarisse” e lavorerà di concerto con l’Associazione Orti di San Giorgio presieduta da Francesco Bellacosa, che ha in concessione dal Comune della Spezia lo spazio occupato dal locale, così come l’area verde comprensiva degli orti degli associati e quella degli Orti in Condotta gestiti dalla Condotta Slow Food La Spezia-Golfo dei Poeti.

Presto Apolline sarà operativa con una proposta variegata, dal mattino con colazioni e brunch al pranzo fino alla sera con cucina locale che contemplerà i profumi di Francia, la sua terra di origine. Un mix di tradizioni enogastronomici con sguardo a Nizza, città crocevia tra la Liguria e la Francia mediterranea ed ideale punto d’incontro di questa nuova esperienza sul colle del Poggio, simbolo della città, peraltro oggetto di lavori nella vicina area che un tempo fu sede del convento dove sorgerà un percorso storico-naturalistico nell’ambito dei lavori iniziati in queste settimane da Palazzo civico.

Più informazioni
leggi anche
Potrebbe ospitare l'arena cinematografica estiva
Iniziati i lavori alle Clarisse, l’area sarà pronta nella primavera 2024
Sprugoleria
L’esilio forzato delle Clarisse che trasformò il monastero in scuola e poi in manicomio
Una storia spezzina
L’ex convento delle Clarisse e il passaggio segreto del Poggio