LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Oggi vertice in prefettura

Sinergia fra scuola e istituzioni per contrastare l’abuso di sostanze fra i giovani

Inversini: “Obiettivo comune è quello di formare le nuove generazioni nel rispetto delle regole del vivere civile”.

Palazzo sede di Provincia e Prefettura

Nella giornata di oggi, il Prefetto della Spezia Maria Luisa Inversini, unitamente ai vertici delle Forze di polizia, all’Assessore alla Sicurezza del Comune della Spezia ed ai rappresentanti dell’ASL 5, ha incontrato il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale ed i dirigenti scolastici degli istituti secondari di secondo grado. All’esito dell’incontro, è emersa la necessità di una sempre più stretta collaborazione tra i vari Enti per porre in essere iniziative per prevenire l’abuso di sostanze e il disagio giovanile, nonché per attivare percorsi di legalità che favoriscano la formazione di cittadini sempre pù “consapevoli” e l’integrazione sociale. Sul fronte repressivo, le Forze di polizia proseguiranno nello svolgimento dei controlli antidroga all’esterno degli istituti scolastici, avvalendosi anche dei cani appositamente addestrati.
“E’ importante questa sinergia tra scuola ed Istituzioni perché è obiettivo comune quello di formare le nuove generazioni nel rispetto delle regole del vivere civile” ha dichiarato il Prefetto Inversini. “Solo con il contributo indispensabile delle istituzioni scolastiche è possibile contrastare il disagio giovanile, che dà luogo a quei comportamenti incivili che troppo spesso caratterizzano le serate della movida”.

Più informazioni
leggi anche
Adhd
Informazione contro le stimmate
Mille minori spezzini e le loro famiglie convivono con l’Adhd
Il direttore della sezione spezzina dell'Ufficio scolastico regionale Roberto Peccenini
Era in carica dal 2016
Ufficio scolastico regionale, Peccenini lascia Spezia: “Nessun segreto, largo ai giovani”