LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Sabato 1° luglio

Simohamed Kaabour a Fivizzano all’incontro “Il futuro è Mediterraneo”

Simohamed Kaabour

Domani, sabato 1° luglio, alle 18.30, Simohamed Kaabour interverrà al Lunigiana Cinema Festival di Fivizzano, nel Giardino Fantoni Bononi, in occasione dell’incontro “Il futuro è Mediterraneo”, realizzato in collaborazione col Circolo Arci Agogo. “Assieme a Kaabour si parlerà di cittadinanza attiva e solidale, di partecipazione e della necessità dei giovani dei paesi del Nord Africa e Medio Oriente di crescere, ed essere legittimati, come cittadini del mondo, esprimendo a pieno il proprio potenziale, trovando risposta alle sfide globali di questa fase complessa”, spiegano gli organizzatori della rassegna.

Nato a Casablanca, in Marocco, all’età di quasi 10 anni Kaabour ha raggiunto i genitori a Genova, sua città di adozione, dove tutt’ora vive ed è impegnato in ambito associativo e civico. Nel 2008 ha fondato l’associazione Nuovi Profili e nel 2017 è stato eletto presidente del CoNNGI, Coordinamento nazionale nuove generazioni italiane. Nel 2019 ha fondato CommuniCulture, prima agenzia di formazione e consulenza di comunicazione e marketing interculturale, fondata da professionisti con background migratorio, nata dalla sua lunga esperienza in comunicazione interculturale coniugata a quella di Yassine Kaabour nell’ambito dell’internazionalizzazione. Oggi docente presso un liceo linguistico internazionale, per quasi quindici anni ha lavorato come mediatore interculturale educativo.

Nella stessa giornata sono previsti: alle 18,00 la presentazione del libro Una manciata di terra un sorso d’acqua; alle 19,30 protagonista la chef Silvia Chiarantini, autrice di Parkour. La mia cucina, sconfinata e in movimento. Alle 21,30 sarà poi proiettato il pluripremiato film Talien, del regista Elia Moutammid. Nel corso della serata e per tutto il festival sarà possibile degustare prodotti del territorio prenotando l’aperitivo Slow Food al numero 3487722748.

Più informazioni
leggi anche
Silvia Chiarantini
Il nuovo libro
“Parkour. La mia cucina, sconfinata e in movimento”, Silvia Chiarantini sabato a Fivizzano
Fosdinovo
Xxii edizione
Macchina del tempo pronta, torna a Fosdinovo la festa medievale
La soprano Sang Eun Kim
Il programma
Dalla classica al rock, dal jazz alla canzone d’autore, torna il festival “I luoghi della musica”