LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
2 giugno

Festa della Repubblica, Inversini: “Tornare in Piazza Europa è un segno di unità”

Tra gli insigniti anche la Primario di Infettivologia Stefania Artioli che al termine delle celebrazioni ha detto: "Questa giornata segna un piccolo ritorno alla normalità dopo la pandemia, io sono sempre solita ricordare tutti gli operatori che hanno lavorato per cercare di affrontare l'emergenza sanitaria".

La Festa della Repubblica libera dalla pandemia ma che non dimentica l’orrore della guerra, tornata in Europa. Oggi, 2 giugno, anche la Spezia ha celebrato il 76° anniversario della nascita della Repubblica in Italia e a distanza di anni le cerimonie sono tornate a poter ospitare i cittadini, abbandonando quella necessaria staticità dovuta alla pandemia.

La giornata è cominciata alle 8.45 con la deposizione corone al Piazzale del Marinaio seguito alle 9 l’alzabandiera solenne presso la Porta Principale dell’Arsenale Militare. Dall’arsenale è partito il lungo corteo delle autorità civili, militari, religiose e dei cittadini fino in Piazza Europa dove alle 09.30 è cominciata la cerimonia con la lettura dei messaggi e consegna dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Nel corso della celebrazione è stato ricordato il generale Lorenzo Guani, recentemente scomparso, al quale l’onorificenza di Cavaliere è stata consegnata dal Prefetto nel corso di una cerimonia svoltasi lo scorso 30 aprile.

A margine il prefetto della Spezia Maria Luisa Inversini ha detto: “Più che mai in un momento come questo è necessario richiamare i valori di eguaglianza di libertà di solidarietà economica e sociale su cui si fonda la nostra Repubblica. Proprio per questo abbiamo scelto di tornare in Piazza Europa per il 2 giugno, dopo tanti anni in cui era stato celebrato in altre zone della città proprio per dare un senso di unità e un senso di solennità a un momento molto importante”.

Tra gli insigniti anche la Primario di Infettivologia Stefania Artioli che al termine delle celebrazioni ha detto: “Questa giornata segna un piccolo ritorno alla normalità dopo la pandemia. È carica di significati anche per il riconoscimento dato alla mia persona, ma io sono sempre solita ricordare tutti gli operatori che hanno lavorato per cercare di affrontare l’emergenza sanitaria.  Per me è veramente importante ed è un piacere ringraziare tutte le persone con le quali abbiamo lavorato fianco a fianco per gestire quei delicati momenti.  Oggi i casi di Covid 19 ci sono ancora e alcuni pazienti sono ricoverati, ma indubbiamente siamo in una fase della curva epidemiologica in decremento. Questo sicuramente è anche il motivo, per noi, di incentivare ancora di più le procedure vaccinali per cercare di tutelare il più possibile il singolo e la comunità”.
La giornata si conclude alle 20 con l’esibizione della Fanfara di Presidio del Comando Marittimo Nord in Piazzetta del Bastione. A seguire, il corteo si trasferirà presso Porta Principale dell’Arsenale Militare, dove alle 21, si terrà la Cerimonia dell’ammainabandiera.

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

UFFICIALE
Artioli Stefania – Dirigente medico

CAVALIERI
Gramignani Rita – Campionessa olimpionica di scacchi;
Orlandi Mino – Dirigente medico;
Tartarini Massimo – Imprenditore;
Villa Angelo – Dirigente medico;
Abruzzese Girolamo Luciano – Sottufficiale M.M.;
Atzeni Carlo – Ufficiale M.M.;
Bunfiglio Giuseppe – Ufficiale M.M.;
Cappelletti Giulio Marino – Ufficiale M.M.;
Castello Gaetano – Sottufficiale M.M.;
D’Auria Mario – Ufficiale M.M.;
La Russa Giuseppe – Sottufficiale M.M.;
Nardini Massimo – Funzionario civile M.M.;
Zucchello Luca – Ufficiale M.M.

Medaglie d’Onore
Bruno Dino
Melli Leandro
Zambelli Ivo

 

Più informazioni
leggi anche
Massimo Tartarini nominato Cavaliere della Repubblica
Volontario croce rossa da 45 anni
Massimo Tartarini nominato Cavaliere della Repubblica
Celebrazioni 2 giugno alla Spezia
L'intervento del sindaco in occasione della festa della repubblica
“Il 2 giugno è la festa di tutti gli italiani”
Bandiera della Regione a mezz'asta
Festa della repubblica
Una copia della Costituzione a tutti i visitatori del Palazzo della Regione
La Festa della Repubblica alla Spezia
La cerimonia, gli insigniti
Festa della Repubblica, la prefetta Inversini: “Amate La Spezia in modo costruttivo”
Piazza Brin
Per il prefetto: "contesto significativo"
La Festa della Repubblica si sposta in Piazza Brin