LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto

La Foto del giorno di Città della Spezia

Venti di guerra

Sciacchetrail, pioggia di iscrizioni e qualche rinuncia per aiutare gli ucraini

C’è grande attesa per Sciacchetrail – CinqueTerre Ultra Trail, l’ultra trail di 47 km con dislivello di 2600 metri tra i vigneti delle Cinque Terre. L’evento torna dopo due anni di stop pandemico e lo slittamento ha fatto sommare le richieste di iscrizione. Ne sono pervenute 800 da tutto il mondo, ma i partecipanti ammessi sono 300. Si è dovuto estrarre a sorte chi sarebbero stati i fortunati. Il percorso si corre dal 2015 ed è una gara ambita dagli ultra runner. Questa mattina sul canale social di Sciacchetrail è comparso il seguente post: “Scusate purtroppo per quello che sta succedendo ai miei fratelli e sorelle in Ucraina non me la sento di partecipare allo Sciacchetrail. Preferisco il rimborso della quota che posso destinare a qualche fondo per gli aiuti. Grazie per la comprensione”. Il messaggio, che non è il primo che proviene dal settore dello sport, è la dimostrazione che, a qualsiasi livello, lo sport non è un mero dato agonistico, uno scoglio separato dalla terraferma, ma deve essere un momento di riflessione sul mondo contemporaneo. Una riflessione che tocca da vicino anche i nostri luoghi.

Più informazioni
leggi anche
Sciacchetrail
300 pettorali
Torna Sciacchetrail, 47 chilometri di corsa nell’incanto del Parco
Sciacchetrail
Sport
Ecco Sciacchetrail, chiusura sentieri il 2 aprile