LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
"salario minimo di 10 euro all'ora"

Rifondazione in presidio: “Governo blocchi aumento bollette”

"Calmierare i prezzi dei beni di prima necessità".

Rifondazione in presidio contro il caro bollette

Rifondazione Comunista è in piazza ieri e oggi in tutta Italia per la campagna contro l’aumento delle bollette e il carovita. “Ieri mattina – si legge nella nota della Federazione provinciale – gli esponenti del Prc spezzino assieme alla segretaria provinciale Veruschka Fedi e al consigliere comunale Massimo Lombardi hanno organizzato un presidio in Corso Cavour angolo via Rattazzi con una raccolta firme contro i rincari voluti dal governo Draghi alla quale hanno aderito oltre un centinaio di cittadini spezzini”.

“L’aumento dei prezzi, che ha toccato a gennaio il 4,8%, trainato dall’aumento delle bollette di luce e gas – si legge ancora -, colpisce duramente soprattutto lavoratori dipendenti e autonomi, i ceti popolari in generale, già allo stremo a causa della crisi e di salari e pensioni tra i più bassi d’Europa. Ci sono 5 milioni di lavoratrici e lavoratori che hanno stipendi mensili sotto i mille euro e centinaia di migliaia di partite iva hanno dovuto cessare l’attività. Nel nostro martoriato paese ben il 27% della popolazione è a rischio povertà. La situazione per le famiglie a basso reddito è molto più grave di come viene dipinta dalle statistiche per la concomitanza di due fattori. Il primo è che tanto più basso è il reddito, tanto più assorbente diventa la quota di salario destinata all’acquisto dei beni di prima necessità e a pagare le bollette, arrivando in molti casi ad assorbirlo tutto. In secondo luogo perché sono proprio questi beni di sussistenza ad aver subito insieme alle bollette aumenti esorbitanti. Altro che 4,8%! Generi di base indispensabili come l’olio, la verdura e la pasta sono aumentati secondo l’Istat fino a due tre volte il tasso d’inflazione!”.

“E’ una situazione drammatica prodotta da anni di blocchi contrattuali, di aumenti così limitati, non solo nei contratti pirata, da essere annullati dall’inflazione in pochissimo tempo anche perché ancorati a un indice, l’IPCA che esclude i prezzi dell’energia. E’ ora di rilanciare le lotte per imporre al governo e ai padroni salari dignitosi nel pubblico e nel privato contro l’intenzione palese di scaricare l’inflazione sui salari e sulle pensioni. Rifondazione chiede al governo Draghi di approvare subito un provvedimento di blocco degli aumenti delle bollette come in Francia e Spagna, di calmierare i prezzi dei beni di prima necessità, di introdurre un salario minimo legale di 10 euro netti all’ora per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, di reintrodurre uno strumento automatico di adeguamento di salari e pensioni all’inflazione come la scala mobile”, concludono dal Prc spezzino.

leggi anche
La visita di Manuela Gagliardi in Cna
Cambiamo
Caro bollette e Decreto sostegni ter, i temi dell’incontro dell’onorevole Gagliardi con Cna
Manuela Gagliardi
Dopo la visita di draghi a genova
Caro bollette, Gagliardi: ““Bene impegno governo, ora intervenire subito”
Lerici in veste natalizia
Un gesto simbolico
Lerici spegne il castello contro il caro bollette
Laura Ruocco
1.500 euro a famiglia in più
Ruocco: “Aumento spropositato bollette penalizza le famiglie”
Bollettino postale
Presa di posizione
Caro bollette, Cittadinanzattiva: “Chiediamo ai gestori l’accoglimento delle proposte del Difensore Civico Ligure”
Bollette
"sì allo sciopero del 16 dicembre"
Rifondazione: “Raccolta firme in via Lunigiana contro la stangata-bollette del governo Draghi”
Corrente elettrica
Oggi a genova
Consiglio regionale compatto contro il caro bollette
Bollette
Servono misure subito
Caro bollette, il governo studia l’aumento di estrazione del gas. Quasi pronto decreto ad hoc