Città della Spezia Città della Spezia
  • invia notizia
  • segnala evento
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • contatti
  • pubblicità
  • home
  • notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Sport
    • Spezia calcio
    • Cultura e Spettacolo
    • news24
  • eventi
    • home
    • oggi
    • domani
    • weekend
    • Arte&Cultura
    • Concerti
  • photogallery
    • home
    • Altre News
    • Cronaca
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • webtv
    • home
    • Altre News
    • Cronaca
    • Economia
    • Eventi
    • Sport
  • rubriche
    • Lettere a CDS
    • Las Pezia Calling
    • fiorinoscritto
    • L’utente del territorio
    • Digi-Mare: La Spezia Futura
    • Una storia spezzina
    • Luci della città
    • Quisquilie e meraviglie
    • Sprugoleria
    • Materia facoltativa
    • Le migliori intenzioni
    • Diario dalle Terre Alte
    • Pillole di Nutrizione
    • L’oro in bocca
    • Persone, Risorse e Ambiente
    • Mondo scuola
  • Località
    • Cinque Terre - Val di Vara
    • Fuori provincia
    • Golfo dei Poeti
    • La Spezia
    • Liguria
    • Lunigiana
    • Sarzana - Val di Magra
    • tutte le località
  • Archivio Rubriche
    • Voltei aqui
    • Fotostimoline
    • Lost in translation
    • La dura Legge del Goal
    • The world is not enough
    • Girointondo
    • tantoneghevenoandae
    • Pane e coperto compreso
    • Gocce di Cina
    • Pane, Mesciua e Fantasia
    • Zona Franca
    • A fatti estremi
    • Marrakesh, diario africano
    • Samarcanda
    • Cavoli a merenda
    • Scrivere di musica
    • I racconti della domenica
    • I gioielli della Mazzini
    • Diario do centro do mundo
    • Verba Manent
    • Il sabato del Miraggio
    • In rete con Corrado
    • Dal Rio Bravo alla Patagonia
    • Profumo di Menta
    • Diecianni
    • Gente della Spezia
    • Buongiorno CDS
    • Il Cielo sopra La Spezia
    • Mondo scuola
  • meteo
  • dal territorio
  • necrologie
Temi del giorno:
CINGHIALI
VERTENZA OSS
CRISI CLIMATICA
COVID-19
PALIO DEL GOLFO '22
Informazione Pubblicitaria

Le notizie dal territorio

COMMENTA
CONDIVIDI
Generico luglio 2022
Pin

PIN: una realtà in espansione alla ricerca di collaboratori da inserire in organico

Continua il successo del PIN. Un disegno ambizioso con grande seguito da parte di cittadini e turisti, che permette al progetto di espandersi offrendo posti di lavoro per diverse figure professionali.

Redazione
Comunicato Stampa
18 Luglio 2022 - 10:12
  • COMMENTA
  • 2 min
  • STAMPA

Dopo l’avvio in due stagioni complesse a causa degli effetti della pandemia, il PIN consacra il suo successo in questa estate 2022. Terminata la ristrutturazione completa del Centro Allende e degli spazi esterni della pinetina, vengono implementati non solo gli eventi in calendario, ma anche i l numero di collaboratori coinvolti.
PIN La Spezia prevede eventi quasi tutte le sere, musica live, la realizzazione di seminari, workshop, spazi di condivisione liberi e fruibili dalla città – tra cui a brevissimo l’avvio di uno spazio coworking – oltre che un ristorante completo, due bar e diverse attività locali come Pasticceria Fiorini, Mitili e Mitili, Pasta Fresca Autaut, Il Lagorà – Per primo, che propongono i loro piatti forti all’interno della Food Court.
Per questo grande team, che conta piú di 30 collaboratori, si stanno cercando altre persone da aggiungere all’organico.
Ecco l’elenco completo delle figure professionali a cui ci rivolgiamo:
– cameriere di sala
– caposala
– barista
– cuoco
– aiuto cuoco
– assistente alla produzione di eventi
– impiegato amministrativo
– addetto alla contabilità
Per gli interessati, si prega di mandare CV con riferimenti e contatti alla mail: job@inpineta.it
PIN nasce da un’idea di Art Park – Artificio23, Nana Bianca e due imprenditori del territorio – in un luogo storico per la città, il Centro Allende/Pinetina.
A partire dall’aggiudicazione del bando di gestione e riqualificazione dello spazio del 2019, il team è cresciuto nel tempo e ha lavorato per portare avanti un progetto con un obiettivo preciso, quello di creare uno spazio multidisciplinare nuovo, ricco di idee stimoli, motore di crescita e divertimento, per riportare il Dancing La Pineta / Centro Allende / Pinetina ad essere fulcro di socialità, valorizzando e portando evoluzione in un luogo radicato nella città senza dimenticare le sue origini.
PIN è la pineta tra il lungomare e il centro di Spezia dove persone, idee, cibo, spettacolo, digitale, sorprese, si incontrano e si influenzano a vicenda.
Calendario eventi, menù completi e info utili: www.inpineta.it
Tutte le informazioni utili e gli aggiornamenti live sugli eventi di PIN sono disponibili sui canali social
@pin_laspezia

Più informazioni
  • La Spezia
  • menu
  • Località
  • servizi
  • cerca
seguici su
  • seguici su facebook
  • seguici su twitter
  • seguici su instagram
  • seguici su youtube
  • seguici su telegram
  • feed rss
accedi
Città della Spezia
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Feed rss
  • invia notizia
  • segnala evento
  • feed rss
  • contatti
  • pubblicità

Città della Spezia

Copyright © - 2022 - Editore: Liguria News S.r.l - P.I. 01383400114

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04.

Testata associata ANSO

Direttore responsabile: Fabio Lugarini

Mail: redazione@cittadellaspezia.com

Pubblicità: commerciale@ligurianews.com

  • invia notizia
  • segnala evento
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • redazione
  • pubblicità
  • Informativa cookie
  • Impostazioni cookies
  • Informativa Privacy
  • Copyright
partner PressComm Tech