Un nuovo appuntamento a tema artistico. La corrente? Il futurismo. Il Cocktail Fest torna a spezia da Giovedì 14 a Domenica 17 Luglio. Il ticket sarà acquistabile in Piazza Beverini (di fronte a Zara) dalle ore 18.00 alle ore 24.00 durante i giorni dell’evento. Il costo sarà di 20€ e comprenderà un assaggio per ognuno dei 13 locali aderenti all’iniziativa. I bar partecipanti in questa edizione saranno Terminus, Ciao Baby, Emporium, Nomad, Doria, Caffè del Corso, Benso, Distrò, J. Gatsby, Tropic, Fara Bistrot, Treicanti ed Elixir. Ogni bar proporrà un cocktail a tema Futurista, oltre ad una variante analcolica.
L’evento, organizzato dall’associazione Punto Zero con il contributo e il patrocinio del comune di La Spezia vuole portare ad una visione più consapevole del mondo della miscelazione, e portando in città non solo l’esperienza del tour ma anche tanto intrattenimento tra le vie del centro storico.
Ogni partecipante potrà acquistare il ticket allo stand in Piazza Beverini. Una volta fatto, verrà consegnato il biglietto con il QR code, oltre alla mappa in cui sono indicati i bar e i ristoranti convenzionati con la manifestazione. Il ticket verrà inviato in modalità elettronica anche via e-mail. A quel punto inizia il tour: i partecipanti dovranno mostrare il codice QR ai bar che, una volta scansionato, procederanno con la somministrazione dell’assaggio. Il ticket è valido per tutta la durata del festival. Nel caso in cui non si riuscisse a completare il tour in un giorno, sarà possibile ultimare il tour nei giorni successivi.
Tra gli eventi correlati alla manifestazione, ci saranno numerose masterclass con esperti del settore, oltre alla band itinerante “Chi pè pè, chi ne pè va a pe”. Di fianco allo stand invece, sarà presente l’area giochi offerta dalla Redbull, nella quale ci saranno biliardino e Beer pong.
Molti gli sponsor che sostengono la manifestazione, tra cui Organics by Redbull, Bitter Fusetti, Amaro Camatti, Ginepraio, Nardini, Compagnia dei Caraibi, Santiago de Cuba, Rinaldi, Varadero, La Ghiacceria ed ebarman. Ma non è certamente mancato il supporto locale, che ha visto la partecipazione non solo di Ho.Re.Ca. Diffusion, ma anche della liquoreria ligure Essentiae, partner fin dagli albori della manifestazione, e dell’ultimo prodotto delle nostre zone, il Cinque Terre Gin.
L’evento è sostenuto dalle associazioni di categoria Confesercenti, Confartigianato, CNA e Confcommercio.