Definire “Acqua Farina e Sale” (AFeS) non è semplice, perché è tante cose in una. Per un periodo è stato una bottega, ora è un bar, è un ristorante con forno ed è anche un’enoteca. Quel che è certo è che questo locale, aperto alla Spezia nel quartiere Canaletto dal 2018, si è da subito distinto per originalità e ricerca: dalle migliori materie prime ai vini di piccole cantine, dai salumi artigianali ai formaggi a latte crudo. AFeS è sicuramente il luogo giusto per chi cerca un posto informale ma curato nel minimo dettaglio. Un posto dove sentirsi a casa coccolandosi con qualche buon piatto accompagnato da un bicchiere di vino, senza spendere una fortuna!
“Ecco il buono alla portata di tutti!” è infatti il motto di AFeS, un motto che si traduce ogni giorno nell’offerta di piatti semplici ma di alta qualità, come la pasta fresca fatta in casa, o nella preparazione di vere e proprie specialità create ad hoc per il locale, come la “pagnotella”, un pane tondo, morbido dentro e croccante fuori, ripieno con prodotti freschi e di stagione.
Al Canaletto, storico quartiere dei muscolai, AFeS si distingue anche per l’aspetto, curato in ogni dettaglio, ancora una volta semplice ma a effetto. Prerogativa del locale sono le vetrate: quelle esterne, che corrono lungo il perimetro inondando di luce i diversi ambienti, e quelle interne che separano la cucina a vista, grande e tecnologica, dagli spazi ristoro. Anche il bancone vetrina all’ingresso, con le sfiziose proposte dolci e salate da consumarsi a colazione o a merenda, osserva la regola della trasparenza. E ogni pasto può essere consumato nella sala principale con i tavolini in marmo e in legno e le sedie colorate, o appoggiati ai ripiani di fronte al bar, oppure in una saletta più appartata, ideale per pranzi di lavoro o in famiglia. Ed è qui che “Acqua Farina e Sale” svela il suo ultimo spazio: la cantina, con alti scaffali carichi di bottiglie, liguri e non solo.
A pranzo la Regina è la pasta fresca, fatta a mano tutti i giorni
La pasta fresca è il punto di forza di AFeS. Chi passeggia nelle vie che circondano il locale, non potrà fare a meno di vedere, al di là delle vetrate, mani sapienti che impastano “acqua farina e sale” (da cui il nome del locale!). Per poi stendere l’impasto a mano, come una volta. La pasta è ripiena: di mare e di terra, come ravioli e tortellini. E ancora, tagliolini, spaghetti o gli ottimi gnocchi, sono le specialità della casa. A disposizione anche per l’asporto.
In menù troviamo anche secondi piatti ispirati alla tradizione, di carne e di mare: angus asado, baccalà, fritto misto di pesce o seppie con le erbette. E infine i dolci: millefoglie con crema e frutti di bosco, cheese cake e l’immancabile tiramisù.

La sera il Re diventa il forno: pagnotella, focaccia, pizza e farinata
Da AfeS tra le specialità più richieste, soprattutto la sera, c’è la pagnotella, un pane rotondo che ricorda una piccola “marola”, frutto di un’attenta ricerca sulle farine e sugli impasti, rigorosamente a lunga lievitazione naturale. Il risultato è una pagnotella molto leggera, nelle versioni con differenti tipi di farine, morbida al suo interno e friabile all’esterno, che può essere farcita golosamente in molti modi e sempre con ingredienti scelti. E c’è anche la pagnotella vegetariana ripiena con verdure di stagione.

Vini liguri e non solo
“Acqua Farina e Sale” è anche enoteca. L’ampia selezione di bottiglie, in larga parte del territorio, fa si che molti clienti del locale facciano tappa qui giusto per un buon calice di vino o per acquistare un’etichetta da bere a casa o da regalare. Vermentino, Pigato, Rossese di Dolceacqua e il mitico Sciacchetrà delle Cinque Terre (anche in versione riserva), sono solo alcuni dei vini liguri disponibili da AFeS, uno dei punti più riforniti di vino ligure in città. E il motivo è presto detto: AFeS è infatti il front office, ossia il punto vendita reale, della più ricca enoteca di vini liguri del web: www.liguriawineshop.com
Canaletto: un quartiere con un volto nuovo
Negli ultimi anni, quello che per gli spezzini è sempre stato il quartiere dei muscolai, ha vissuto un momento di rinascita. Lo stato di relativo abbandono dei decenni passati è ormai un ricordo, ed è grazie ad alcuni interventi – primo fra tutti la conversione dell’ex area Fitram in un grande spazio occupato dalla Biblioteca Beghi – che oggi il Canaletto è risorto a nuova vita. Frequentato da giovani e famiglie anche grazie alla vicina scuola elementare, AFeS è diventato così luogo di ritrovo per molti. A pranzo il mondo del lavoro si ritrova qui: Tribunale, Porto, Banche e altre attività lo hanno eletto a riferimento per la pausa pranzo proprio per le qualità che offre anche in termini di salubrità degli spazi: grandi, luminosi e trasparenti.
Orari di apertura
AFeS è sempre aperto dal lunedì al sabato per colazioni e pranzi dalle 7.00 alle 15.00.
Il fine settimana, il venerdì e il sabato, è aperto anche a cena, dalle 18.00 alle 23.00, mentre il giorno di chiusura è la domenica.
Per le feste, AFeS rimarrà aperto il 24 colazione e pranzo; il 25 colazione, pranzo con il menù tradizionale alla carta e sera con la formula “Pizza e Pagnotella”. Il 31 colazione pranzo alla carta e la sera per la cena di fine anno con una particolarissima e disinvolta proposta di prodotti da forno a soli 28,00 euro.
Ecco il menù del 31 dicembre:
Torte della Lunigiana, farinata e calice di benvenuto
Degustazione di quattro capolavori
Pizza bianca con burrata, baccalà, patate e cipolle caramellate
Pizza bianca, culaccia e grana
Pagnotella al nostro salmone marinato
Pagnotella con cotechino e lenticchie
Castagnaccio, ricotta dolce e “marmelade” – mousse di tiramisù
Per info e prenotazioni 0187 1981448