Potranno iniziare già da domani, giovedì 1° aprile, i trasferimenti dei concessionari delle marine storiche di Canaletto e Fossamastra al Molo Pagliari. Oggi è stata firmata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale l’ordinanza che consentirà le operazioni di spostamento di circa 800…
Il progetto noto come Geremia ha come primo obiettivo generale la formazione e il supporto, con strumenti e soluzioni innovative, dei soggetti gestori delle acque portuali in modo da arrivare a monitorare le caratteristiche fisiche e chimiche delle correnti nelle aree portuali. Il progetto permette…
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha ufficialmente inviato alla Regione Liguria una richiesta di avvio dell'iter di istituzione della ZLS dell'area logistica spezzina, così come previsto dal Decreto Semplificazioni, convertito in Legge 120/2020. Tale Decreto stabilisce infatti che, qualora in una regione…
Stipulato questa mattina il contratto tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, che guida i porti della Spezia e Marina di Carrara, ed il vincitore della gara pubblica europea avente per oggetto la “Concessione per l’esecuzione del servizio di interesse generale di gestore unico del…
“La notizia che nelle prossime settimane, nel porto della Spezia, verrà effettuata la prima operazione di bunkeraggio di Gnl alla Costa Smeralda, è un’ottima notizia, che ci riempie di soddisfazione e di orgoglio, perché ancora una volta il nostro scalo è il primo a livello nazionale in cui viene realizzata…
È stata depositata il 31 agosto scorso la sentenza del Consiglio di Stato, discussa il 9 luglio scorso, che chiude definitivamente il lungo contenzioso avviato dai concessionari delle marine storiche del Canaletto e poi successivamente portate avanti dalla società Scafi srl unica rimasta, avendo tutti…
Sono state consegnate oggi alla Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale, 3.000 mascherine chirurgiche a cura della Protezione civile della Regione Liguria. La fornitura è giunta in un momento particolarmente delicato, poiché gli operatori portuali stanno riscontrando da tempo parecchie…
L’Autorità di sistema portuale interviene sul tema dell’ampliamento del Molo Garibaldi per ricordare che solo pochi giorni fa si è tenuto un incontro tra i vertici dell'amministrazione comunale, della stessa Adsp e di Contship, nel corso del quale la società ha voluto rassicurare tutti circa l'imminente…
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli plaude a BILOG 2019, Biennale della Logistica promossa dall'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale e dal Comune di Piacenza, e concede il patrocinio del Parlamento UE alla manifestazione che si terrà alla Spezia il 16 e 17 ottobre 2019…
Il Gruppo Contship Italia, operatore terminalistico e intermodale leader in Italia e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (porti di La Spezia e Marina di Carrara), in partnership per questa missione, hanno iniziato stamani a New York, il loro secondo Road Show negli USA per promuovere…
Una settimana a porte aperte. Dal 15 al 21 maggio alla Spezia e Marina di Carrara visite gratuite ai porti in bus, ai terminal, ai rimorchiatori, ai cantieri navali e alle sedi delle Capitanerie di Porto in occasione dei "Port Days", qui organizzati dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale…
Sono dati in crescita, quelli resi noti dall’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale relativi al traffico della merce movimentata negli scali della Spezia e Marina di Carrara nello scorso anno. Nello specifico sono stati 1.543.000 (+1,2%) i container movimentati, 18,3 milioni le tonnellate…
Sono scaduti ieri i termini per la presentazione delle offerte relative alla gara bandita ai sensi dell’art. 183 comma 15 e seguenti del Codice Appalti (Finanza di progetto) per l’affidamento del servizio crocieristico e la realizzazione delle opere ad esso connesso. Come già detto entro i termini…
Bisognerà attendere la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara per la gestione del servizio di accoglienza dei passeggeri e per la realizzazione della nuova stazione marittima per conoscere il numero e i nomi dei soggetti che parteciperanno. Lo hanno ribadito…
Dopo aver concluso per prima in Italia la redazione del Piano organico del porto, oggi preso a modello dagli altri enti portuali, l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale si conferma centrando prima di tutte le altre il risultato della stesura del Documento di pianificazione strategica…
Tempo di bilanci per l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale che ha chiuso il primo anno a pieno regime, dopo un 2017 che per i primi sei mesi era stato caratterizzato dagli strascichi delle vicende giudiziarie che avevano interessato tanto La Spezia quanto Marina di Carrara. Una situazione…
Ultimo giorno a Singapore per i vertici del porto spezzino, reduci dalle giornate dell’International Propeller Club. Tra i partecipanti, tante diverse Autorità di Sistema portuale, tra cui quella del Mar Ligure Orientale, con la presidente Carla Roncallo e la responsabile del Settore Progetti Speciali…
Un 2019 con un rilevante incremento di prenotazioni per l’AdSP del Mar Ligure Orientale che prevede per il prossimo anno circa 700.000 passeggeri: quasi 200.000 transiti in più rispetto al 2018 che registrerà a fine anno circa 470.000 unità. A Lisbona, dove è in corso il Seatrade Cruise Med, la più…
E' giunta questa mattina sul tavolo della presidente Carla Roncallo la documentazione richiesta a Msc e Royal Caribbean, ad integrazione di quanto già presentato alcuni mesi fa dalle due compagnie leader nel settore, che come si ricorderà, avevano avanzato una proposta di project financing per la gestione…
"L’esito della gara “ponte”, che ha visto vincere la Costa Crociere, ha certamente destabilizzato alcuni operatori locali, e posto la città di fronte alle conseguenze mediatiche di un approccio “innovativo" che noi della Autorità di sistema portuale intendiamo utilizzare sempre più, ovvero affidare…
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dalla onlus “Verdi, Ambiente e Società" (Vas) per ottenere il blocco dei lavori previsti dal Piano Regolatore Portuale e riferiti ad opere pubbliche che riguardano l’allargamento a Levante del Molo Garibaldi e il suo allungamento, il molo per…
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale partecipa assieme alla Cooperativa dei Mitilicoltori Spezzini all’ottava edizione di Slow Fish, la manifestazione di Slow Food interamente dedicata al mare e alle sue risorse che si terrà fino a domani, domenica 21 maggio al Porto Antico di Genova.…
Positivi riscontri al termine della missione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale al Seatrade Cruise Global 2017 di Fort Lauderdale, la più grande manifestazione internazionale del settore. Il porto della Spezia e di Marina di Carrara hanno partecipato alla fiera assieme alle altre…
Una prima edizione, promossa da Comune di Piacenza e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e conclusasi ieri pomeriggio, che supera le aspettative con il coinvolgimento di 400 operatori del settore nel corso delle due giornate. Questo il risultato di BILOG, il Forum della logistica che…
Il protocollo d’intesa tra Comune di Piacenza e Porto della Spezia è sfociato nell’organizzazione di una manifestazione che dal 15 al 16 febbraio riunirà I principali fautori delle politiche europee su trasporti e la logistica. "BILOG - Logistic and Maritime Forum", questo il nome dell’evento, si terrà…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure