La Spezia - Ci sono ancora le nuvole sulla Liguria mentre nei cieli spezzini compaiono timidi raggi di sole. E' a poche settimane dall'inizio dell'inverno la neve nell'entroterra la sta facendo da padrone. Mentre qualche nuvola rimane ancora a sporcare il cielo è arrivato puntuale il report di Arpal.
Questa mattina si sono verificate ancora condizioni di nuvolosità diffusa sulla Liguria con locali schiarite in particolare a Ponente. Tra la notte e il primo mattino deboli precipitazioni hanno interessato in particolare l’estremo Levante (8 millimetri a La Spezia Fabiano). I venti sono settentrionali, generalmente deboli, il mare è molto mosso.
Ancora temperature minime molto rigide nelle zone interne della regione. Il record del freddo spetta a Colle di Nava (Pornassio, Imperia) che ha toccato -9.6; proprio nell’entroterra imperiese si sono registrati -8.5 a Poggio Fearza(Montegrosso Pian Latte), -8.3 a Colle Belenda(Pigna), -6.5 a Verdeggia (Triora), -5.9 a Sella di Gouta (Apricale). Nelle altre province spicca il -5.4 di Monte di Mezzo (Santo Stefano d’Aveto, Genova), -5.1 a Montenotte Inferiore (Savona), -2.8 a Casoni di Suvero (Zignago, La Spezia). Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 5.7, Savona Istituto Nautico 3.7, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 3.9, La Spezia 3.6.
(foto: repertorio)