LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Tutti tra le 9 e le 12

Quattro incidenti nella mattinata in città: un bambino e quattro adulti in ospedale

Stando a quanto riferito dall'Osservatorio sull'incidentalità divulgato nel febbraio 2024 dalla Prefettura della Spezia: la maggior parte degli incidenti viene rilevata in centro urbano e tra le cause principali c'è la distrazione alla guida.

Incidente stradale tra Via Carducci e Corso Nazionale
La motocicletta rimasta coinvolta nell'incidente tra Via Carducci e Corso nazionale

Cinque feriti in quattro incidenti stradali avvenuti oggi alla Spezia. Il primo risale alle 8 di questa mattina quando un bimbo, che si trovava con la madre, è stato colpito da un’auto in uscita da un parcheggio in Via XXIV Maggio.
Il bambino è stato portato immediatamente in ospedale dalla Pubblica assistenza della Spezia in codice giallo.

Tra le 9 e le 9.30 altri due incidenti sono avvenuti quasi in contemporanea e a distanza di poco più di un chilometro all’incrocio tra Via Carducci e Corso nazionale e in Via Sardegna.
Attorno alle 9 e per dinamiche in fase di accertamento è avvenuto un violento scontro tra una motocicletta, in sella alla quale viaggiava un 30enne, e un’auto. Ad avere la peggio è stato il motociclista portato in ospedale con numerose ferite dovute alla caduta. Sul posto si sono portati i soccorritori di Delta 1 del 118 e la Pubblica assistenza che ha provveduto a trasportarlo in ospedale con un codice di media gravità.

Meno di mezz’ora dopo i soccorritori della Croce gialla della Spezia e l’equipaggio di Delta 1 sono accorsi in Via Sardegna dove un uomo di 58 anni è stato investito, anche in questo caso saranno le autorità a ricostruire l’esatta dinamica.

Tra gli altri eventi della mattinata anche un tamponamento a catena nel quale sono rimasti coinvolti un furgone e due auto in Viale Italia, dopo le 11.30, all’altezza dell’incrocio con Largo Fiorillo e Via Campanella. Il bilancio è di due feriti lievi portati in ospedale dalla Pubblica assistenza.

Stando a quanto riferito dall’Osservatorio sull’incidentalità divulgato nel febbraio 2024 dalla Prefettura della Spezia la maggior parte degli incidenti viene rilevata in centro urbano, con un leggero incremento di quelli in cui sono rimasti coinvolti pedoni e ciclisti. La causa più comune di incidentalità è la distrazione alla guida, favorita dall’uso dei cellulari e dei navigatori. A maggio dell’anno scorso si verificarono, su tutto il territorio provinciale, 191 incidenti stradale dei quali 64 con feriti e uno con esito mortale.

Più informazioni
leggi anche
Pronto Soccorso Sant'Andrea
Davanti alla casa della salute
Investimento in Via Sardegna: un ferito grave in ospedale
Pronto Soccorso Sant'Andrea
Scooterista in ospedale
Incidente stradale in Via Dalmazia: un ferito
Vigili del fuoco in Viale Italia, soccorso notturno
Dinamica in fase di accertamento
Incidente stradale in Viale Italia: 45enne estratto dall’abitacolo dell’auto dai Vigili del fuoco