LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Risultati presentati al centro sociale di molicciara

Progetto Moviamoci, gli alunni della 2D di Castelnuovo nominati “pionieri dell’educazione alla salute”

Scuola media Alighieri di Castelnuovo Magra

Lo scorso 23 maggio alla sala riunioni del centro sociale di Molicciara gli studenti della 2^D della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” dell’Istituto comprensivo 17 di Castelnuovo Magra hanno presentato le attività e risultati del progetto “MOVI.A.M.O.C.I.”, ideato e sostenuto dall’ Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce) La Spezia O.D.V. Presenti anche gli alunni delle classi prime, che hanno partecipato al progetto rispondendo alle domande del questionario predisposto dagli studenti della 2^D.
Le attività propedeutiche allo svolgimento del progetto sono state effettuate dal prof. Luca Braida, docente di Matematica e Scienze, dalla dr.ssa Silvia Molinu, nutrizionista, docente dell’Istituto Casini, e dal dr. Gian Pietro Montanari, divulgatore scientifico, presidente di A.L.I.Ce La Spezia.
Gli studenti di 2^ D hanno hanno rielaborato le risposte al questionario da loro elaborato, dividendosi in gruppi di lavoro. Hanno poi discusso e valutato i risultati ottenuti, traducendoli in grafici.
L’evento si è aperto con l’intervento del presidente Montanari che ha evidenziato “l’importanza dell’insegnamento dell’educazione alla salute nelle scuole per diffondere nella popolazione le buone abitudini di uno stile di vita corretto in grado di migliorare la salute dell’intera comunità nonché il ruolo strategico della scuola in grado di coinvolgere oltre che gli adolescenti, nel caso specifico, i genitori ed i nonni”.
A seguire il prof. Braida ha illustrato le varie fasi del progetto e le attività svolte dagli studenti complimentandosi per l’impegno dimostrato. Quindi gli studenti, divisi in gruppi, hanno presentato e commentato le diapositive frutto del loro lavoro.
Sono intervenuti anche la dr.ssa Alessandra Bertone, specialista in pediatria e componente del Comitato scientifico di A.L.I.Ce La Spezia , la dr.ssa Enrica Cantinotti, responsabile del Polo universitario della Spezia per il corso di laurea in Infermieristica, e ladr.ssa Carla Tazzer del servizio di Epidemiologia Asl 5.
Ha concluso i lavori la prof.ssa Paola Difresco, dirigente dell’Istituto comprensivo, che ha apprezzato il lavoro svolto dagli studenti e dai docenti, ha ringraziato il Comune per la concessione della sala e ha rinnovato l’appuntamento al prossimo anno scolastico.
A seguire il dr. Montanari ed il dr. Etrusco Catozzi, conduttore dell’evento, hanno consegnato una targa ricordo all’Istituto nelle mani della dirigente Difresco, un attestato di “Pioniere dell’educazione alla salute” ad ognuno degli studenti della 2^D e una maglia con il logo del progetto “MOV.I.A.M:O.C.I.”.

Più informazioni