LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
"tragitto più breve per calice"

Ponte Borseda-Villagrossa, lunedì le prime opere: “Entro metà settimana riapertura a senso alternato”

Calice
Calice al Cornoviglio

Con la stesura di un verbale stamani si è chiusa la convenzione tra il Comune di Calice al Cornoviglio e la Provincia della Spezia che assegnava al primo ente la gestione del ponte di Borseda-Villagrossa. L’infrastruttura, da oggi, è tornata alla gestione diretta della Provincia, che ne è proprietaria, e che, informa l’amministrazione provinciale, lunedì mattina inizierà la posa del cantiere e le prime opere propedeutiche all’intervento di messa in sicurezza dell’infrastruttura, in vista dell’inizio dei lavori veri e propri. L’avvio dei lavori, ribadisce la Provincia ina una nota, “garantirà anche una rapida soluzione viaria alternativa al tracciato della SP8 gravato da una frana maxi in località Ferdana. Entro pochissimi giorni, infatti, una volta realizzati gli interventi necessari a garantire, con limitazioni di carico, il transito sullo stesso ponte, sarà attivato un senso alternato che consentirà un collegamento diretto e un tragitto breve per raggiungere Calice al Cornoviglio passando da Veppo e da Rocchetta Vara, molto più comodo e breve rispetto alla strada che transita dalla località Casoni”.
L’ente di Via Veneto spiega altresì che “l’obiettivo finale del programma oggi avviato è di arrivare alla definizione di un intervento risolutivo che consenta la piena riapertura del ponte al traffico stradale, questo attraverso un’opera prevista dalla Provincia e già finanziata da Regione Liguria per 950 mila euro. Si tratta di un programma che avrà una durata di 12 mesi lungo i quali la tratta stradale di prossima riattivazione (collegamento Calice-Rocchetta) resterà, anche se con un senso unico alternato sul ponte Borseda-Villagrossa, comunque percorribile anche ai mezzi pubblici. Nelle scorse ore gli uffici tecnici della Provincia e la ditta incaricata dei lavori hanno già iniziato a definire i tempi dei primi interventi che si svolgeranno lunedì, questo in modo da anticipare al massimo la riapertura del ponte entro la metà della prossima settimana”.
Nella medesima nota anche un passaggio sul trasporto pubblico: “La Provincia della Spezia ed il Comune di Calice, con Atc, stanno altresì definendo la riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico con l’attivazione di una linea diretta Spezia-Calice al Cornoviglio, partendo dal percorso di quella attiva prima della frana, questo in modo da poter sfruttare pienamente le strade oggi percorribili ed in particolare l’opzione della riapertura della strada tra Rocchetta Vara e Brugnato passando per Veppo-Borseda-Villagrossa”.
Intanto ieri mattina un gruppo di residenti del Calicese interessati dai disagi post frana in località Ferdana, con chiusura della Sp8 nel tratto, è stato ricevuto dal prefetto. Uno dei residenti in una lettera alla redazione descrive il quadro della situazione, auspicando una soluzione: “L’unica arteria percorribile ad oggi che collega Calice al Cornoviglio, Nasso, Santa Maria e Villagrossa al territorio provinciale è particolarmente insidiosa e in condizioni d’uso pessime; i lavoratori dotati di mezzi propri si devono sobbarcare distanze kilometriche dilungate di circa 15/20 km più del necessario con tempi di percorrenza aumentati di circa 30 minuti, transitando su strade al limite delle condizioni di sicurezza. A questo si somma la situazione di ordine pubblico drammatica: sul territorio comunale non è presente un presidio di forze dell’ordine, il presidio più vicino risulta essere la stazione dei Carabinieri di Borghetto Vara con tempi di intervento molto lunghi, e preciso che nel centro abitato di Santa Maria è presente la Rems. Parliamo poi della situazione sanitaria: i malcapitati cittadini che per svariati motivi dovessero accedere a cure mediche debbono attendere tempistiche di intervento ben superiori all’ora; il presidio medico pronto per un intervento è la Pubblica assistenza di Brugnato, ma posso affermare con sicurezza che la transitabilità della strada che collega i Casoni a Villagrossa ad una ambulanza è tutta da comprovare. Infine la situazione di qualsiasi studente abiti nei centri abitati sopra menzionati: dal 2 maggio ad oggi sono cessati qualsiasi tipo di trasporto pubblico o dedicato da e verso il plesso scolastico che copriva la parte alta del territorio comunale”.

Più informazioni
leggi anche
Delegazione di Calice davanti alla Provincia per la Sp8
Incontro per l'avvio dei lavori
Sp8, Provincia: “Rapida via alternativa grazie a lavori ponte Borseda”. Residenti e seconde case in presidio
Frana sulla Sp16 a Vezzano, foto inviate dal lettore
Intervento della provincia della spezia
Carozzo-Beverone, da domani via ai lavori sulla Sp16 dopo la frana. Un mese e mezzo per riavere la strada percorribile
Frana Calice al Cornoviglio
Lunedi' l'avvio dei lavori al ponte di borseda per percorso alternativo
Vertice in Prefettura sulla situazione di Calice al Cornoviglio
Ponte Borseda
Notizie viabilità
Ponte Borseda, partono i lavori. Ecco il percorso alternativo per arrivare a Calice