LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Il 25 maggio

La Dante Alighieri ricorda Giacomo Matteotti ucciso dai sicari fascisti in un convegno alla Beghi

Giacomo Matteotti

In occasione del centenario della morte dell’on. Giacomo Matteotti, (1924-2024), la Società Dante Alighieri della Spezia, con la collaborazione e i patrocini della Camera dei Deputati, del Comune della Spezia, della Fondazione Giacomo Matteotti di Roma, dell’Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, del Circolo Culturale Alessandro Pertini di Sarzana, dell’Anpi provinciale della Spezia, ha organizzato un evento di alto profilo culturale per ricordare il deputato socialista assassinato il 10 giugno 1924 da una banda di sicari fascisti. Il convegno si terrà sabato 25 maggio alle 10.30 nell’auditorium della Beghi.

Dopo i saluti istituzionali con la consegna delle medaglie commemorative in bronzo alle autorità intervenute e gli interventi delle associazioni culturali, il più autorevole biografo di Matteotti, il Prof. Giampaolo Romanato, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Padova, membro del Pontificio Comitato di Scienze Storiche della Città del Vaticano e Presidente del Comitato scientifico della Casa-Museo Giacomo Matteotti di Fratta Polesine, ripercorrerà le tappe della vita e del contesto storico in cui Matteotti ebbe a operare, sottolineando i punti di svolta della sua carriera di uomo politico sempre fermo nel difendere gli ideali in cui credeva, anche al prezzo della vita. Argomenti distesamente trattati nell’ampio lavoro documentario che il prof. Romanato ha dato alle stampe con il titolo Giacomo Matteotti. Un italiano diverso, uscito per Bompiani nel 2024, che sarà posto in vendita a cura della Libreria Ricci. Appuntamento per il giorno 25 maggio, sabato, alle ore 10,30, presso l’auditorium della Biblioteca Beghi di via del Canaletto. E’ previsto il rilascio degli attestati di partecipazione. Ingresso libero.

Più informazioni