LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Avanti con la ristrutturazione interna

Via al cantiere, centottanta giorni di lavori per il nuovo Palahockey sarzanese

Il Palazzetto dell'Hockey al Vecchio mercato di Sarzana

Mattinata di sopralluogo quella odierna per sindaco di Sarzana, Cristina Ponzanelli, che ha dato un’occhiata ai lavori del nuovo palahockey di piazza Terzi dove è stato aperto il cantiere ed è iniziata la ristrutturazione interna dell’edificio affidata alla ditta F.lli Gerali & C. S.A.S. per l’importo di euro 89.919,92. I lavori riguardano la riqualificazione integrale del campo da gioco, dei servizi igienici e degli spogliatoi per adeguarli alla normativa vigente e, soprattutto, garantire ad atleti e ospiti più decoro e servizi confortevoli e adatti alle competizioni della squadra. La nuova pista risponderà così ai canoni imposti dalla Federazione Sport Rotellistici, per garantire gli standard sportivi più elevati alla partecipazione della squadra alle competizioni italiane ed europee.

Complessivamente la struttura sportiva, tra interventi interni ed esterni, ha visto un investimento da oltre 350 mila euro. Gli affidamenti dei lavori interni seguono, difatti, quelli per la riqualificazione esterna della struttura per un importo di oltre 178mila realizzati dalla ditta “Bolloni Srl” che ha provveduto alla rimozione degli intonaci, delle parti deteriorate delle gronde e al trattamento delle armature prima di procedere alla ristrutturazione integrale della facciata dello stabile, da anni in uno stato di abbandono. Il progetto complessivo dedicato all’ex mercato cittadino, destinato a riqualificare l’intera area di piazza Terzi da anni in stato di degrado e abbandono, ha visto il Comune seguire e portare a termine un complesso iter tecnico-burocratico comprensivo di istanza di cofinanziamento a Regione Liguria. “Gli spazi del vecchio mercato sono vissuti da migliaia tra sarzanesi e non solo, per cui rappresentano un biglietto da visita della città e meritavano da tempo una riqualificazione complessiva e adeguata al livello della nostra squadra di hockey – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli. – Ancora una volta un grazie a Regione Liguria che ha cofinanziato l’intervento stiamo restituendo dignità, decoro e bellezza a uno spazio che è centro nevralgico della città e vissuto da tantissime famiglie, bambini e ragazzi che vi praticano gli sport rotellistici”. Il cronoprogramma prevede la conclusione di tutti i lavori entro 6 mesi.

Più informazioni
leggi anche
Paolino Ranieri
"uno dei simboli più autorevoli della storia della città"
La proposta dell’opposizione: “Intitolare a Paolino Ranieri il palahockey di Sarzana”
Maurizio Corona
"atleti costretti a spogliarsi in un corridoio"
Corona all’Anpi: “Riqualificazione del palahockey era nota da più di un anno, questi lavori ce li siamo meritati”
Consiglio Comunale Sarzana
Palahockey e "un luogo simbolo di sarzana"
Una mozione ritirata e l’altra decaduta, slittano le intitolazioni a Paolino Ranieri e Giuliano Tori