LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
è passato davanti agli agenti in viale italia

Guida sorseggiando un gin tonic, denunciato dalla Polizia Locale. Rischia fino a 6mila euro di multa

L’uomo, che aveva montato anche una staffa per tenere il bicchiere all’interno del suo mezzo, si è anche rifiutato di sottoporsi all’alcoltest.

Polizia locale

Hanno stentato a credere ai loro occhi gli agenti della Polizia Locale in servizio fra Viale Italia e Via San Cipriano che ieri sera intorno alle 18.00 hanno visto passare davanti a loro un uomo che guidava un autocarro sorseggiando un drink. Dopo averlo fermato poco dopo, nel tratto iniziale di Via Carducci, hanno infatti potuto notare – non senza stupore – come alla sinistra del posto di guida fosse stata montata una sorta di “staffa” pensata per alloggiare un bicchiere, nell’occasione contenente il fondo di un gin tonic, particolare inequivocabilmente confermato dal forte odore di alcol uscito dall’abitacolo non appena l’uomo ha abbassato il finestrino. Il conducente è stato quindi sottoposto a prova con precursore dell’alcol-test che ha dato esito positivo ma, invitato a soffiare nell’etilometro per definire la misura del tasso di alcol che aveva nel sangue, ha rifiutato nettamente di sottoporsi alle due prove. Gli uomini della Locale lo hanno informato delle conseguenze di tale rifiuto e dal canto suo l’uomo ha risposto che se la sarebbe “giocata al processo”. Poco dopo sul posto è intervenuto anche il suo avvocato di fiducia che ha tentato – senza successo – di convincerlo a sottoporsti al test. Ulteriori accertamenti svolti dal personale di Polizia Locale hanno inoltre permesso di accertare che di fatto per lui bere alla guida era circostanza non eccezionale e al termine hanno proceduto a suo carico con il reato di rifiuto a sottoporsi a prova con etilometro, che prevede l’applicazione delle stesse pene che si applicano a coloro che guidano ubriachi nella fascia più grave delle risultanze delle prove con alcoltest e cioè: con l’ammenda da euro 1.500 ad euro 6.000, l’arresto da sei mesi ad un anno e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni con una decurtazione di 10 punti. Inoltre, con l’ordinanza con la quale la Prefettura dispone la sospensione della patente, il Prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica.

Più informazioni
leggi anche
Polizia locale
Sanzioni e una denuncia
Mancato rispetto delle norme e musica a tutto volume, serata di interventi per la Polizia Locale
Presidi a rotazione nei pressi delle scuole spezzine nuovo servizio della Polizia locale
Stamani al nautico
Presidi a rotazione nei pressi delle scuole spezzine, nuovo servizio della Polizia locale
Controlli della Polizia locale ai Giardini pubblici
4 grammi di hashish in tasca
Un altro consumatore di stupefacenti segnalato dalla Polizia Locale
Sigaretta
Rischia 3mila euro di multa
Tabaccaio da pochi mesi, sorpreso a vendere sigarette a un minore
Via Volta a Valdellora
Alloggio arte
Appartamento occupato abusivamente e cocaina all’interno, sgombero nella notte in Via Volta
Una pattuglia della Polizia locale della Spezia
Controlli in tutta la città
Patenti scadute, alcol nel sangue e niente cintura: pomeriggio di multe per la Polizia Locale
Incidente
Identificato dalla polizia locale
Centra due auto in sosta e si allontana sotto l’occhio delle telecamere
La Polizia locale in Piazza Verdi
Patente revocata
In stato di ebbrezza in via Chiodo alla guida di un autocarro