LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Le planimetrie e le vie e le piazze coinvolte

A Palazzo civico si pensa già alle luminarie natalizie: stanziati oltre 200mila euro per 19 chilometri di lucine e addobbi

Agosto, tempo di luminarie. E non stiamo parlando dello spettacolo che andrà in scena questa sera a Porto Venere, in occasione delle celebrazioni della Madonna bianca, ma di quelle natalizie. Da alcuni giorni, infatti, a Palazzo civico si è messa in moto la macchina che porterà all’allestimento dell’ormai tradizionale distesa chilometrica di luminarie in centro città e nei quartieri periferici. Sebbene manchino 130 giorni a Natale, infatti, l’amministrazione intende affidare l’appalto e sbrigare tutte le pratiche in tempi celeri, puntando a dare corrente agli impianti già a partire dal 26 novembre. E pertanto, con un anticipo crescente rispetto agli anni precedenti, il 13 agosto scorso sono già state impegnate le risorse per sostenere la spesa ed è stato dato mandato alle Centrale unica acquisti e contratti di predisporre la procedura per indire una richiesta di offerta sulla piattaforma Mepa con criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il totale impegnato in questa fase, che potrà ridursi in conseguenza dei ribassi che saranno proposti dalle aziende, è di 206.180 euro.

Nello specifico l’amministrazione intende “allestire la città con luminarie a luce calda che dovranno svilupparsi per circa 19 chilometri su strade, piazze e porticati”. L’ideazione delle decorazioni è affidata all’azienda che si aggiudicherà il lavoro, mentre la collocazione delle luminarie è già definita nei minimi dettagli (qui le planimetrie) e riguarderà tanto il centro città, quanto le periferie, arrivando sino alle frazioni di Biassa, Marola, Cadimare, Sarbia e Pitelli. Definiti anche gli edifici di interesse e le piazze che dovranno essere abbelliti con le file di luci colorate, così come gli alberi e le rotatorie. In Via Carducci (e a Muggiano) sarà invece installato un festone augurale. Insomma: il quadro è definito e dettagliato, resta da trovare la mano che lo dipingerà.

La collocazione delle luminarie nel dettaglio

STRADE PORTICATI E PIAZZE
– Via Veneto porticati da Via Dalmazia a Piazza Verdi
– Via Veneto porticati da Via Dalmazia a rotonda Via Padre Giuliani
– Via XXIV Maggio dall’intersezione con via Doria (ancorare le luminarie ai palazzi angolari) fino all’intersezione con via Pascoli (ancorare le luminarie ai palazzi angolari) invece nel tratto all’interno del centro commerciale ancorare le luminarie agli edifici a ponte sulla strada
– Piazza Verdi illuminazione vie laterali, quelle perpendicolari alla piazza e i 12 alberi presenti
– Via Chiodo porticati da Piazza Verdi a Piazza Chiodo e porticati Piazza Chiodo
– Corso Cavour da Via Chiodo fino a intersezione con viale Aldo Ferrari
– Via Aldo Ferrari nel tratto tra via Fiume alla prima rotonda
– Piazza Brin illuminazione fontana
– Via Gramsci tra piazza Cesare Battisti ad angolo Via Fratelli Rosselli
– Via S. Antonio tratto tra via Gramsci e Corso Cavour
– Via Baldassare Biassa dall’intersezione con via Gramsci
– Piazza Cesare Battisti e via Del Carmine
– Via Persio tratto tra via Chiodo e piazza Cesare Battisti
– Via del Prione da via Chiodo a Piazza Garibaldi
– Piazza Saint Bon
– Via XX Settembre dall’uscita della galleria Spallanzani a piazza Saint-Bon
– Via Fiume da piazza Garibaldi a piazza Saint-Bon
– Via Fiume da piazza Saint-Bon a via Castelfidardo
– Via Fiume da ponte Scorza fino a piazzale Ferro
– Via Monteverdi nel tratto a partire da via Fiume fino al civico 43 farmacia
– Piazzale Boito (dietro distributore Agip)
– Via Genova dalla rotonda all’altezza dell’osteria da Caran al capolinea dell’autobus linea 3
– Via Monfalcone nel tratto tra via Genova fino al ponte della ferrovia 2 Giugno
– Piazza Garibaldi
– Viale Garibaldi da piazza Garibaldi all’intersezione con viale Amendola
– Via Roma dall’intersezione con via F.lli Rosselli all’intersezione con Via Garibaldi
– Piazza Ramiro Ginocchio
– Via Napoli da piazza Ramiro Ginocchio all’intersezione con via Garibaldi
– Via Di Monale nel tratto tra via Napoli e via Gramsci
– Via Dialma Ruggiero
– Via dei Mille nel tratto da via Gramsci a Piazza Ramiro Ginocchio
– Via Vecchio Ospedale tra piazza Ramiro Ginocchio e via XX Settembre
– Via De Nobili dall’intersezione con via Roma fino a via Gramsci
– Via Nino Bixio fino a Via Gramsci
– Piazza Cavour solo vie laterali (parte centrale illuminazione che continua tema di Corso Cavour)
– Via del Torretto;
– Via Tommaseo dall’intersezione con via Don Minzoni all’intersezione con via Fazio, Via Manzoni dall’intersezione con via Don Minzoni all’intersezione con via del Torretto, Via Vanicella, Via Da Passano dall’intersezione con via Don Minzoni fino a piazzetta del Bastione, Via
Galileo Galilei, Via Manin, Via Ferruccio, Via Cavallotti, Via Gioberti
– Via Sant’Agostino e Via Sforza
– Piazza del Bastione e Piazza Sant’Agostino
– Piazza Gino Patroni
– Via Carpenino, Vicolo delle Mura, Via Sapri, Via Mazzolani, Piazzetta Loggia, Via Binazzi Pasquale, Via Unione, Via Marsala, Via Calatafimi, Via San Martino della Battaglia
– Via Magenta
– Via Rattazzi, Via Rosselli tra Via Gramsci e Via del Prione, Via Costa, Via Canonica
– Via Fieschi tra negozio alimentare e porta Arsenale

PERIFERIE
– Biassa Via delle Polle illuminazione del muraglione e della terrazza lungo il parcheggio dove c’è il monumento ai caduti
– Fabiano sulla strada a partire dal negozio di abbigliamento fino alla pizzeria e piazza Aprigliano compresa l’area giochi per bambini
– Pegazzano via Baracchini allestimento di 13 alberelli con spirale su tronco
– Sulla strada principale via Fieschi località Marola illuminare tutti gli alberi davanti alla farmacia e tra alimentari e porta Arsenale
– La marina di Cadimare da ingresso paese fino alle case dopo la chiesa
– Viale Italia nel tratto tra magazzini Oviesse e piazza Concordia a Migliarina
– Via del Canaletto nel tratto tra piazza Concordia compreso palo luce distributore e l’intersezione con via Sarzana
– Via Sarzana tra Largo Marcantone e Via Michele Rossi
– Via Lunigiana nel tratto tra Largo Marcantone e la rotonda di Corso Nazionale lato stazione ferroviaria
– Corso Nazionale dal sottopasso alla rotonda Esselunga
– Via Buonviaggio dalla rotonda via Montepertico alla rotonda Bivio Cento
– Felettino dalla rotonda del Felettino sino al semaforo direzione Valeriano
– Via Pozzuolo Favaro sino all’intersezione con via Libertà e poi su Via Libertà sino al capolinea dell’autobus 12
– In località Pieve di San Venerio illuminare gli alberi davanti alla chiesa o il profilo della chiesa
– Via Sarzana località Limone nel tratto da svolta San Venerio fino all’intersezione con via delle Ginestre
– Via Sarzana località Melara nel tratto dall’intersezione con via Garofani fino alla svolta per la centrale Enel
– Via Sarzana località Termo nel tratto da via Romana a rotonda Termo proseguendo sulla parte sinistra in via Termo all’altezza della rotonda fino all’ottica Venturini
– Via Alessandro Volta località Valdellora fino all’intersezione con Via Galvani
– Corso Nazionale nel tratto tra viale San Bartolomeo fino alla curva del Parco della Maggiolina
– Via Giulio della Torre
– Via del Canaletto nel tratto tra viale San Bartolomeo fino alla biblioteca Beghi
– Viale San Bartolomeo nel tratto tra l’ingresso del porto mercantile alla sopraelevata
– Viale San Bartolomeo località Fossamastra a partire dopo la sopraelevata fino alla chiesa
– Sarbia Illuminare i tronchi degli alberi nella zona panoramica
– Pitelli allestimento di 1 albero con spirale su tronco e alcuni rami, presso Piazza degli Orti
– San Venerio posa di 1 stella cometa in piazza, fronte scuola
Con riferimento alle due principali vie pedonali – Via del Prione e Corso Cavour – dovranno essere previste installazioni a tema differenti.

ROTATORIE
– Rotonda Via Padre Giuliani-Via Parma
– Rotonda Esselunga Corso Nazionale
– Una rotonda 2 Giugno
– Rotonda Bivio Cento
– Rotonda Buonviaggio (Felettino)
– Rotonda di Valdellora
– Rotonda di Fabiano
– Rotonda Boschetti via Sarzana

ALLESTIMENTO ALBERI
– Dovranno essere illuminati i 12 alberi presenti in Piazza Verdi
– Dovranno essere illuminati gli alberi di Piazza Saint-Bon
– Dovranno essere illuminati gli alberi presenti su Via Fieschi all’altezza di Marola di fronte alla farmacia
– Dovranno essere illuminati gli alberi di via Chiodo su entrambi i lati

SITI DI INTERESSE
– Palazzo comunale illuminazione con proiettori sulla facciata
– Palazzo Agenzia delle Entrate in piazza Europa illuminazione con proiettori sulla facciata
– Illuminazione Palco della musica giardini pubblici
– Illuminazione profilo del castello San Giorgio
– Illuminazione profilo teatro Civico
– Pagoda piazzetta Bastione
– Tetto di luci a 12 fili equidistanti, per tutta la lunghezza della piazza Sant’Agostino
– Stella cometa sulla chiesa nostra Signora della Salute in Piazza Brin
– Illuminazione profilo della chiesa Pieve di San Venerio

FESTONI AUGURALI
– Muggiano all’altezza dei cantieri
– Via Carducci all’ingresso della città (altezza Palasport)

Più informazioni
leggi anche
Le luminarie natalizie brillano sulle vie dello shopping
Le vie che saranno illuminate
Luminarie, 19 chilometri di lucine in centro e nelle periferie per 150mila euro
Fuochi d'artificio
Se ne occuperà l'allevi fireworks
Trentamila euro per i fuochi d’artificio del Palio del Golfo
Andrea Frau
La nota
“Luminarie di Natale, è davvero necessario questo spreco con le famiglie in difficoltà?”
Una città al buio , foto scattate dal 3 al 9 novembre
L'oscurità non è un valore aggiunto
Strade al buio, spezzini sul piede di guerra. L’assessore Cimino: “La coperta è corta, stiamo valutando nuovi orari”
Luminarie di Natale nel centro storico spezzino
"quasi 190mila euro"
Sommovigo e Lombardi: “Malgrado il caro bollette si aumentano le spese di energia per le luminarie”