Ieri l’associazione E. Calzolari Pro Monte Caprione ha organizzato una visita conoscitiva sul lavoro svolto in questi ultimi mesi. Erano presenti la presidente del Parco del Magra, Eleonora Landini, i sindaci di Ameglia, Umberto Galazzo, e Lerici, Leonardo Paoletti, numerosi assessori. Del gruppo anche Pietro Tedeschi, ex presidente del Parco. “La visita – racconta Tedeschi in un intervento – ci ha portato alla scoperta e valorizzazione del sito di Barbarasco, a me sconosciuto e riportato alla luce dalla fitta boscaglia dal lavoro di volontariato dei membri dell’associazione, che hanno coinvolto una ventina di ragazzi, boy scout di Piacenza. Il sito, un vero paese poco sopra la Farfalla dorata, ha portato alla luce sorgenti d’acqua e canalizzazioni della stessa molto interessanti, che ci riportano molto ma molto indietro nel tempo. Forse qui, come hanno spiegato il presidente dell’associazione Attilio Bencaster, il segretario Gino Cabano e il consigliere dott. Sergio Mancini, c’era il primo insediamento abitativo e produttivo del Monte, situato sopra il sito religioso della farfalla; tutto ciò sarà verificato con ulteriori studi ed approfondimenti. La visita è continuata poi sul sentiero, anch’esso ripulito, che porta alle cave di portoro – sembra che nel massimo fulgore fossero 26 – quindi abbiamo fatto tappa a un particolare Cavaneo, anch’esso scoperto con la ripulitura dei sentieri, che da solo merita una visita. Per terminare siamo arrivati alla chiesa di San Lorenzo e al sito della farfalla, che ci ha premiato , per pochi minuti, visto il tempo nuvoloso di ieri, con la sua rappresentazione”.
“Voglio ringraziare l’associazione per l’importante lavoro di ricerca che sta svolgendo sia dal punto di vista naturalistico che storico/ culturale, ma anche le amministrazioni, Parco e Comuni, nella speranza che prima o poi maturi anche la presenza di Arcola, che stanno sostenendo l’operatività dell’associazione e i loro importanti risultati.
Questa ultima considerazione è importante e fondamentale per approfondire e conoscere quanto di bello e storico c’è ancora da scoprire e valorizzare. Credo che il mio amico prof Enrico Calzolari sarebbe fiero di quanto fatto in continuità con i suoi studi e scoperte”, conclude Tedeschi.

leggi anche

Si avvicina l’appuntamento con la Farfalla dorata, escursioni con la Aps Calzolari
