Lunedì 16 maggio gli atleti spezzini dell’Anffas Onlus La Spezia, dell’Istituto Alberghiero Casini, Angsa La Spezia, Agapo, La Missione Sportiva, Gruppo Sportivo Anffas Genova, Velocior, saranno scortati dagli agenti della Polizia Municipale, dagli agenti della Questura e dalle Fiamme oro, dall’arma dei carabinieri. La fiaccola viaggerà partendo dalla Nave Vespucci per attraversare Porto Mirabello, il centro storico fino ad arrivare in piazza Verdi dove verrà acceso il tripode alla presenza di autorità civili e militari. “Inclusione e diritto allo sport ancora una volta al centro dei progetti educativi dell’Istituto Einaudi-Chiodo. “Un grande orgoglio per la nostra scuola inviare atleti a quest’importante vetrina nazionale” ha dichiarato Emilio Defelice D.S. “Einaudi Chiodo”.
Atleti, la cui partecipazione ai giochi è stata sostenuta da Tarros, Francesco Chernich responsabile di MBDA La Spezia, Ornella Poli responsabile Risorse Umane MBDA, progetto Alleunubs, Gruppo Seniores Mbda,Associazione AUT Aut, Anffas La Spezia, Polisportiva Spezzina Disabili e Lions La Spezia. Il viaggio della fiaccola nella nostra città sarà il preludio alla preparazione degli atleti che partiranno per i Giochi Nazionali di Torino: “Due anni in cui abbiamo dovuto lottare e dare nuovi obiettivi ai nostri ragazzi. Ripartiamo con la motivazione che in tutti questi anni ci ha fatto raggiungere traguardi importanti per l’autonomia e la dignità di ogni persona che ha scelto di praticare lo sport”, ha dichiarato Alessia Bonati, docente e promotrice dell’iniziativa alla Spezia.