Più di un chilometro di spiaggia sequestrato dai Carabinieri forestali a Marinella di Sarzana e un esposto per il materiale depositato lungo le sponde del Magra per il ripascimento del litorale. È quanto emerge da una nota diffusa dai Forestali che precisa: “I Carabinieri forestali del gruppo della Spezia nella giornata odierna hanno dato esecuzione al decreto di sequestro di due aree nel Comune di Sarzana interessate da lavori di ripascimento del litorale di Marinella di Sarzana – si legge nella nota -. Il progetto prevede l’apporto di circa 30mila metri quadri di materiale sabbioso proveniente dal dragaggio di un tratto di fiume Magra e depositato temporaneamente in un area a circa due chilometri dal ponte della Colombiera”.
“Le aree sottoposte a sequestro sono quelle interessate dal progetto di ripascimento finanziato dalla Regione Liguria ossia un tratto di costa lungo circa milleduecento metri a partire dal confine con la regione toscana fino al confine con il Comune di Ameglia – prosegue la nota – e l’area oggetto del deposito della sabbia dragata nel 2015 dal fiume Magra e depositata lungo l’argine”.
I Forestali precisano: “Nella realizzazione dei lavori e’ stato accertato che il materiale dragato dal fiume Magra non ha le dimensioni idonee ad essere utilizzato per il ripascimento della spiaggia di Marinella. Infatti dalle analisi di Arpal, effettuate in entrambe le aree, emerge che la granulometria del materiale non e’ quella consentita dalla legge per il sito in cui ricade il litorale oggetto di intervento che risulta sottoposto a vincolo paesaggistico. Il progetto interessa due aree comprese all’interno della Rete natura 2000. Infatti sia il sito di intervento che quello di stoccaggio fanno parte rispettivamente delle Zcs (zona speciale di conservazione) Piana Del Magra e Parco Del Magra-Vara”.
“Le indagini – conclude la nota dei Carabinieri forestali – sono nate inseguito a numerose segnalazioni pervenute ai Carabinieri forestali da parte di cittadini che lamentavano la presenza sul litorale di materiale che rendeva per larghi tratti fangosa la sabbia e torbide le acque antistanti il litorale creando un vero e proprio danno ambientale“.

leggi anche

Marinella, partiti i lavori di ripascimento strutturale del litorale

La sabbia del Magra per il ripascimento dell’arenile di Marinella

Ripascimento di Marinella, Pd: “Ponzanelli dovrebbe usare toni meno trionfalistici”

Ripascimento della spiaggia di Marinella, Ponzanelli ha incontrato la Consulta

Litorale di Marinella sotto sequestro, Regione: “Predisposti atti per chiedere revoca da subito”

Marinella, Ponzanelli: “Sequestro del litorale danno enorme per balneatori e comunità”

Marinella, Pd: “Balneatori, esercenti, frequentatori e contribuenti sanno chi ringraziare”

Rimossi i sigilli alla spiaggia di Marinella, Regione: “Legale approfondirà tutti gli aspetti tecnici della vicenda”
