Aumenta l’incidenza settimanale di contagi Covid a livello nazionale: sono 848 ogni centomila abitanti nel periodo 18-24 marzo 2022, erano 725 la settimana precedente secondo i dati flusso ministero Salute. Questa la sintesi dell’ultimo report della cabina di regia istituita dal governo allo scoppio della pandemia, che conferma una tendenza alla ripresa del virus.
Nel periodo 2–15 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,12 (range 0,87 – 1,44), in aumento rispetto alla settimana precedente e con un valore superiore sopra la soglia epidemica. Lo stesso andamento si registra per l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero: Rt=1,08 (1,05-1,11) al 15 marzo con Rt=0,90 (0,88-0,93) all’8 marzo.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva continua tuttavia a scendere. E’ al 4,5% secondo la rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 24 marzo contro il 4,8% del 17 marzo. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 13,9% contro il 12,9% nelle stesse date. Quattro regioni sono classificate a rischio alto a causa di molteplici allerte di resilienza, mentre le restanti sono classificate a rischio moderato, di cui tre ad alta probabilità di progressione a rischio alto secondo il DM del 30 aprile 2020.