LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
I quartieri coinvolti

Viabilità e asfalti, ultimo lotto di lavori a Sarzana

Barbara Campi

Mentre nell’ultima seduta del Consiglio comunale, con l’approvazione del Bilancio, si stanziano per il triennio 2020-2023 altri 2milioni e 270mila euro destinati al ripristino della viabilità cittadina da troppo tempo piene di buche e con un manto sempre più ammalorato, l’area tecnica dell’Ente – in questo caso riferito ai fondi stanziati nel Bilancio 2021- ha appena concluso tutte le procedure di gare e proceduto all’affidamento di tutti gli interventi previsti nei vari quartieri del territorio per un investimento complessivo di circa 767mila euro, con economie da ribassi d’asta di totali 233mila euro, a fronte di uno stanziamento complessivo di 1 milione di euro. Infatti, con determinazione n.112 del 16 febbraio scorso, a firma del dirigente
Giovanni Mugnani, il Comune ha affidato l’ultima tranche dei tre lotti previsti nel Bilancio 2021 per il “risanamento, risagomatura e riqualificazione della strade” alla ditta COGEPRA srl (ditta ausiliaria IT Energy srl) che ha offerto un
ribasso del 25,289% e che si è aggiudicata i lavori (lotto 1) per complessivi 302.580,65 euro. Aveva invece offerto in ribasso del 19,18% la ditta COFAR srl che dal canto suo ha vinto l’appalto per 286.061,85 euro euro per i lavori (lotto 2- determinazione n.31). Il terzo lotto, come noto, è andato alla GBT Costruzioni srl che, con un ribasso del 18,10%, si è assicurata l’intervento per un importo di 178.290,14 euro (determinazione n.10). “Siamo stati da subito ben consapevoli che a fronte delle scarse risorse a disposizione – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Barbara Campi – avremmo dovuto affrontare la questione strade in modo serio, con una visione di lungo periodo. Abbiamo ascoltato i cittadini e con continui sopralluoghi abbiamo elaborato un elenco di priorità, partendo dalle zone più critiche e dai quartieri. Si tratta di opere cosiddette di manutenzione ordinaria e di competenza interamente comunale (a eccezione di alcuni tratti di competenza statale – ANAS o della Provincia) che non possono giovarsi di contributi statali o regionali. Abbiamo dovuto quindi ricorrere alla nostra capacità di contrarre mutui per finanziare ogni anno i lavori, mettendo in piedi un piano strade che possa affrontare finalmente alla radice il problema della nostra viabilità. L’obiettivo finale è quello di avere nel minor tempo possibile un ripristino generale delle condizioni del manto stradale, così da poter affidare una gestione di vero mantenimento a condizioni economiche certamente
vantaggiose e con risultati ottimali”. Gli interventi, che come detto ora sono stati interamente affidati, riguardano i quartieri di Battifollo, Bradia, Crociata, Falcinello, Nave, Santa Caterina /Olmo, San Lazzaro, il semi-centro e Trinità: già pronti i progetti successivi che completeranno, nel 2022, il programma globale dell’intero territorio e che riguardano le varianti Aurelia e Cisa, Nav, Santa Caterina e ancora parte del semicentro e Aurelia.

Più informazioni
leggi anche
Via Paci
Attualità
Comune di Sarzana investe 79mila euro per abbattere le barriere architettoniche
Illuminazione metropark stazione Sarzana
Erano di sps
Il Comune di Sarzana ha concluso l’acquisizione delle aree ex ferroviarie