L’ultimo numero della rivista Studium riporta un interessante articolo dello studioso spezzino Nicola Carozza, docente all’Istituto superiore di Scienze religiose della Liguria, sull’influsso che la visione politica di Dante ebbe, diversi secoli dopo, sul nascente movimento politico dei cattolici democratici, ed in particolare su Alcide de Gasperi. Il saggio, nel settecentesimo anniversario della morte del Poeta, ha infatti per titolo Richiami danteschi nel pensiero di Alcide De Gasperi. Carozza, in oltre trenta pagine dense di richiami e di riferimenti, analizza l’uso retorico politico delle numerose citazioni dantesche presenti nella riflessione e nell’oratoria dello statista trentino. “Ne emerge – conclude lo studioso – un De Gasperi ‘pragmatico idealista’, figura complessa, con una vastissima cultura politica, capace di riflessione teorica per quanto non sistematica, che riuscì a sintetizzare il pensiero sociale cattolico, con il pensiero cattolico liberale francese e la cultura democratica anglo-americana”.
Più informazioni