Primo giorno di zona gialla in Liguria e ultimi giorni prima dell’ultima campanella in vista delle vacanze natalizie. Con il passaggio di tutta la regione in una fase di “pre allerta”, con le mascherine obbligatorie anche all’aperto, non arretra l’attenzione nei confronti degli istituti scolastici che chiuderanno fino a gennaio.
In questi luoghi di lavoro il Green pass è già in vigore da tempo e con l’arrivo del Super si controlla e monitora. Lo scoppio del cluster all’asilo nido di Riomaggiore, di qualche settimana fa, ha fatto rizzare le antenne a tutti. Mentre questa situazione sta rientrando, l’Asl 5 ha fornito una serie di dati relativi al monitoraggio dei casi positivi in ambito scolastico segnalando i nuovi positivi, i monitorati e la fascia di età. Si va dunque dalla fascia 0-6 anni, alla primaria, alla secondarie di primo e secondo grado, per finire al personale scolastico.

Dando uno sguardo veloce ai dati odierni emerge che a livello provinciale nelle scuole dell’obbligo e nell’infanzia sono 26 le classi in quarantena. Di queste 8 sono all’infanzia, 5 nella primaria, 8 nella secondaria di primo grado e altre 5 nella secondaria di secondo grado. Oggi sono entrate in quarantena altre 2 classi, una alle medie e un’altra alle superiori. Sono 46 invece le classi in sorveglianza attiva. Non ce ne sono all’infanzia, ma sono distribuite tra le elementari (13), medie (14) e superiori (19).
Sono 207 gli studenti in quarantena, 96 sono nella fascia 0-6 anni, 13 alle primarie, 86 alle medie e 11 alle superiori. Quelli in sorveglianza attiva sono 870 e sono così distribuiti: 267 sono alle elementari, 288 alle secondarie di primo grado e 315 nelle secondarie di secondo grado. Oggi sono stati individuati 5 alunni nella primaria, uno nella secondaria di primo grado, stessa cifra per le superiori per un totale di 7. A questo dato si aggiunge anche un nuovo positivo tra il personale scolastico nella secondaria di secondo grado.
leggi anche

Green pass e mascherine, nell’ultima settimana controllate oltre 7.000 persone e circa 900 attività

L’asilo di Riomaggiore chiuso a scopo precauzionale, ventitré bambini in sorveglianza attiva
