
A livello regionale, ad agosto di quest’anno rispetto ad agosto 2019 si è registrato complessivamente un aumento dell’1,53% di presenze (pernottamenti) degli italiani con un calo del 4,85% degli stranieri. Per quanto riguarda le altre province, ad agosto di quest’anno rispetto al 2019 l’area genovese segna complessivamente una crescita del 5,24% con un aumento delle presenze sia degli italiani (+9,56%) sia degli stranieri (+0,26%) nell’imperiese il mese di agosto 2021 rispetto allo stesso mese di due anni fa si registra un calo complessivo del 2,89%, con un lieve aumento gli italiani (+0,12%) e un calo degli stranieri (-8,02%). In controtendenza il savonese, con un aumento degli stranieri (+1,46% soprattutto francesi e tedeschi) e un calo degli italiani (-5,18%). Complessivamente la provincia di Savona registra un -4%. Soddisfacenti anche i dati anche relativi al confronto tra il mese di agosto del 2020 e lo stesso mese di quest’anno, con un incremento del 14,87% delle presenze a livello regionale. C’è curiosita e attesa per quelli che saranno i dati di settembre ed ottobre visto che che il bel tempo che sta perdurando, ha allungato la stagione calda. Per quanto riguarda gli stranieri, l’aspetto più significativo riguarda il ritorno di turisti a corto raggio, provenienti da paesi vicini come Svizzera, Germania, Francia mentre sono sostanzialmente mancati americani, russi, australiani per ragioni legate ancora alla pandemia da Covid-19 e alle difficoltà per gli spostamenti aerei sulle lunghe distanze.