Il contrammiraglio Stefano Turchetto ha ceduto il comando della Prima Divisione Navale al contrammiraglio Lorenzano di Renzo. Una sobria cerimonia, svoltasi ieri a bordo di nave Vulcano, ormeggiata presso la base navale della Spezia, alla quale ha partecipato il comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, sancisce l’avvicendamento dopo due anni.
“La Prima Divisione Navale ha continuato ad operare, durante la pandemia, senza soluzione di continuità, nonostante la paura e l’incertezza dovuta al periodo. Nessuno ha mollato e questa è stata la forza della Marina, una Forza Armata sana che ha dato ancora una volta il meglio di sé e di cui il nostro Paese non può che esserne orgoglioso” così l’ammiraglio Credendino nel discorso durante la cerimonia.
La Prima Divisione Navale, sotto la guida del contrammiraglio Stefano Turchetto, ha fornito, un contribuito significativo a tutela della sicurezza marittima e degli interessi nazionali, operando a supporto del Sistema Paese. In particolare, durante il suo periodo di comando, la Prima Divisione ha esercitato in diverse occasioni il comando tattico in mare dell’operazione Mare Sicuro ed ha assicurato l’addestramento e la prontezza operativa delle unità navali assegnate, impegnate con continuità in attività sia a guida nazionale che sotto egida Unione Europea e NATO in tutto il cosiddetto Mediterraneo Allargato, garantendo presenza e sorveglianza a salvaguardia delle linee di comunicazione marittima ed il contrasto ai traffici illeciti. Complessivamente le Unità della Divisione hanno operato per 30.000 ore di moto percorrendo oltre 250.000 miglia.
Lorenzano di Renzo