devastato anche lo stabulatore - Impossibile dimenticare quelle terribili ore in cui la Spezia e il suo golfo vennero travolti da una tempesta come non se ne vedevano da decenni. Venti fino a 170 km/h e onde alte anche quattro metri. I danni lungo tutta la costa…
8 milioni totali - Sono stati ripartiti oggi, con decreto del commissario per l’emergenza e presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, gli 8 milioni di euro stanziati nella Legge di Stabilità del Governo per le opere di difesa a mare che sono state…
il dettaglio - Cinquantasette comuni liguri avranno i finanziamenti per i danni della mareggiata dello scorso ottobre. Saranno 15 in provincia di Genova, 7 in provincia di Imperia, 14 in provincia della Spezia, 21 in provincia di Savona. In provincia…
Per far fronte ai lavori in somma urgenza - Per far fronte agli interventi in somma urgenza che si sono resi necessari dopo le giornate di maltempo di fine ottobre, l'amministrazione comunale ha dovuto attingere al fondo di riserva. Nelle giornate del 29 e del 30 ottobre,…
2milioni di danni - Il masso ciclopico paura più non fa. Sono cominciate oggi, a Monterosso, le opere di rimozione del 'mostro' che per giorni ha minacciato la passeggiata vicino alla stazione ferroviaria del borgo rivierasco. Il passaggio pedonale è…
Proseguono i lavori del cantiere sulla frana che ha coinvolto la Strada provinciale 566 della Val di Vara, nel comune di Sesta Godano. "L’impresa sta lavorando con tempistiche molto efficienti e, pur con tutta la prudenza del caso,…
Nel comune di Vernazza, sulla Strada provinciale 51 'dei Santuari', sono terminate le opere effettuate in somma urgenza per la rimozione delle condizioni di pericolo che si erano prodotte con l’ondata di maltempo della fine di ottobre.…
Ponti e strade - “La mia amministrazione, come promesso, monitora con assiduità quotidiana tutte le opere e i cantieri che abbiamo installato in questi ultimi mesi sul nostro territorio provinciale. Ritengo utile, oggi, offrire un sintetico riepilogo…
La Giunta regionale chieda al Governo di stanziare risorse per aiutare i piccoli Comuni a fronteggiare i danni provocati dal maltempo alla fine di ottobre e aiuti le attività dell'alta Val di Vara fortemente danneggiate dalla chiusura…
Vie invase dall'acqua - Il fine ottobre funestato dal maltempo ha visto Via Biaggini e Via della Repubblica, a Lerici, invase dall'acqua. Un intoppo che oggi ha visto il sindaco siglare una doppia ordinanza con l'auspicio di evitare problemi in futuro. In…
altre criticità sulla 566 - Il maltempo ha lasciato il segno e la Val di Vara è ancora tagliata a metà. In una fase di somme urgenze per la strada provinciale 566 si sono aggiunti altri problemi con le criticità che si sono “allungate” per cento metri totali.…
Quadro allarmante - La Liguria è tra le regioni italiane con la più alta percentuale di popolazione (e famiglie) a rischio alluvioni. La superficie regionale a elevato rischio frana e/o media pericolosità idraulica è di 902,8 km quadrati, ben il 16,7%…
Il punto della situazione - Una sempre più capillare diffusione e condivisione delle informazioni; prospettiva di potenziamento della sicurezza della rete; verifica degli interventi sulle alberature intorno alle linee elettriche. Questi, in sintesi, i principali…
Confartigianato - Si è tenuto oggi nella sede della Regione Liguria un partecipato incontro con le associazioni dei balneari per fare il punto sugli ingenti danni della mareggiata della settimana scorsa. Al summit erano presenti l'assessore al demanio…
Si segnala che la Regione Liguria, sul sito istituzionale www.regione.liguria.it, ha predisposto procedure e moduli per la segnalazione dei danni causati da eventi calamitosi o catastrofici. Nello specifico, riferendosi a danni…
Via libera all'unanimità, oggi in Consiglio regionale, all'ordine del giorno - primo firmatario il consigliere regionale del Pd e vicepresidente della Commissione Ambiente Luca Garibaldi - che impegna la Regione a chiedere l'attivazione…
Focus - Si è concluso l’incontro promosso stamani dal presidente della Provincia della Spezia Giorgio Cozzani con i tecnici dell’ente, i Geologi Baldini e Casolini insieme all’ingegner Castagna, per il ripristino della SP 566 della Val di…
Possibili fenomeni forti - E' stata prolungata e modificata l'allerta meteo gialla per piogge diffuse e temporali emanata da Protezione civile regionale e Arpal. Questa la nuova scansione oraria: allerta gialla su tutte le zone e tutti i bacini fino alle 10…
Continuano senza sosta i lavori di ripristino delle passeggiate lungofiume, sia a Bocca di Magra che a Fiumaretta, a seguito degli ingenti danni provocati dello scorso evento meteorologico. L’amministrazione comunale sta lavorando…
dal governo centrale - “Il premier Conte mi ha assicurato che il Governo concederà lo Stato di Emergenza e già in settimana arriveranno i primi provvedimenti”. Lo comunica il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, dopo la telefonata con il Premier…
giornate infinite - Il mostro ora è incatenato alla montagna. E' la nuova fase che si sta vivendo a Monterosso dove, da giorni, un masso ciclopico minaccia la passeggiata a mare di Fegina. Dopo lo stop ai turisti giornalieri ( clicca qui ), in quota…
Le giornate di pioggia e di vento non hanno guardato in faccia a nessuno seminando danni e preoccupazione in tutta la provincia. Se ora si pensa a dove ripartire per la ricostruzione a fare 'i conti' è anche la diocesi spezzina che…
il punto - "Si sono conclusi i sopralluoghi dei due geologi e dell’ingegnere, accompagnati dai rocciatori, incaricati stamattina dalla Provincia in urgenza. Il versante sopra strada presenta una frattura che necessita di approfondimenti ulteriori.…
Stop almeno fino a lunedì - La strada provinciale 66 resta chiusa dopo che stanotte alcuni massi ciclopici si sono abbattuti sulla carreggiata, fortunatamente senza conseguenze per gli automobilisti, in località Sciarpato, comune di Sesta Godano. Purtroppo dopo…
"Più spiagge libere" - "Eventi meteorologici della portata degli ultimi giorni, considerati i cambiamenti climatici innescati dai nostri irresponsabili modelli di produzione e consumo, si ripeteranno. Diventeranno una “normalità”, di cui bisogna prendere…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure