ecco cosa fare - “Tutte le sedi sul territorio provinciale dei sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil sono a disposizione per informazioni e supporto per la fase di vaccinazione anti-Covid degli anziani ultra ottantenni”. Così Carla Mastrantonio,…
1000 tamponi sulla popolazione - Troppi positivi a Pontremoli, Asl e Comune di Pontremoli organizzano uno screening di massa. Un’iniziativa che va ad aggiungersi all’intensa attività di screening capillare alla popolazione delle ultime settimane, con tamponi rapidi…
"eventuali restrizioni nell'estremo ponente" - "Oggi la situazione è rimasta in equilibrio, non ci sono stati significativi peggioramenti. Stiamo vagliando attentamente la situazione nell'estremo ponente, che risente della vicinanza con la Provenza, attualmente una delle aree…
28 punti di vaccinazione - Il Silver vaccine day e il sorteggio di 2.252 nominativi di ultraottantenni che saranno vaccinati tra il 12 e il 16 febbraio non riguarderanno il territorio di competenza della Asl 5. Ma questo non vuol dire che il sistema scatterà…
domani inizieranno gli over 80 - "Chiediamo di essere presenti all'estrazione dei nomi delle persone da vaccinare". Così il consigliere e capogruppo della Lista Sansa, Ferruccio Sansa. "Nel piano vaccinale della Regione Liguria si legge che, a partire da domani,…
bollettino del 10 febbraio - Sono in tutto 364 i nuovi positivi al Covid-19 in Liguria individuati con i 4.718 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore ai quali si aggiungono 2.432 antigenici rapidi. Il dato più alto riguarda ancora la Asl 1 di Imperia…
Sono arrivati a destinazione in queste ore i furgoni del corriere di Poste Italiane, Sda, per la consegna a Genova del vaccino AstraZeneca per la Liguria. Nella mattinata di oggi alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere,…
SILVER VACCINE DAY OVER 80 - Sono oltre 160mila gli over80 principali destinatari della prossima fase del piano vaccinale, che partirà dal 12 febbraio con il Silver Vaccine Day rivolto ad un campione simbolico di soggetti (estratti casualmente dall’Anagrafe sanitaria…
Ogni giorno in Liguria si eseguono in media 4 mila tamponi molecolari che evidenziano fra 200 e 300 nuovi casi di Covid-19, nei quali la prevalenza di una variante del virus è di circa il 5%. Fino al 4 febbraio nella regione sono…
Bollettino del 9 febbraio - I numeri del bollettino odierno sembrano confermare i timori espressi dal presidente della Regione per il Ponente ligure, zona di confine nella quale si stanno registrando più nuovi casi rispetto alle settimane precedenti e al resto…
L'interrogazione - “Adesso la Rsa Mazzini svolge ora una funzione di aiuto al sistema, evitando ricoveri inappropriati presso l’ospedale di San Bartolomeo, dunque è possibile comprendere come questo comportamento temporaneo sia rivolto ad un interesse…
Bollettino dell'8 febbraio - Salgono i casi totali attivi, scendono gli ospedalizzati e aumentano sia i malati gravi che i decessi di pazienti positivi. Difficile dare una lettura dei numeri quotidiani in questo periodo di estrema incertezza. Meglio rifarsi ai…
Guerra al virus - "La Liguria è pronta ad acquistare gli anticorpi monoclonali. Ho già dato mandato ad Alisa di attivare le procedure necessarie per assicurare l’accesso a questi farmaci nel minor tempo possibile, se sarà consentito acquisire su base…
La Asl 5 rimane il territorio ligure nel quale si sono fatti meno vaccini. Secondo i dati forniti dalla Regione e da Alisa nella giornata di oggi nella provincia spezzina sono state somministrate 104 dosi di medicinale, mentre 132…
Bollettino del 7 febbraio - Continua la conta dei decessi di pazienti Covid-19 positivi all'interno dell'ospedale di Sarzana. Nel bollettino inviato dalla Regione e da Alisa, infatti, sono segnalate le morti di un uomo di 76 anni, avvenuta venerdì 5 febbraio,…
Per una settimana - Contagi in aumento e la scuola diventa un focolaio. È quanto sta succedendo alla primaria “Tifoni” di Pontremoli, chiusa dal 4 febbraio scorso, in quanto non c’era sufficiente personale per garantire il regolare svolgimento delle…
"Ora serve governo capace" - "Sarà una settimana importante la prossima: comincerà la campagna di vaccinazione sul territorio. I dati di oggi di principio sono buoni. Sono ancora dati da zona gialla e lo scenario di rischio cala: sono stati liberati ben 23 posti…
"6.300 microimprese coinvolte" - "Per alcune categorie il ritorno in zona gialla purtroppo non ha fatto alcuna differenza: parlo di piscine e palestre, che da mesi ormai sono costrette a restare chiuse, senza ristori adeguati né certezze per il futuro. Attività che…
il bollettino del 6 febbraio - Sono 276 i nuovi positivi al coronavirus in Liguria su 3850 tamponi molecolari e 2526 tamponi rapidi antigenici. Sono i dati del bollettino quotidiano diffuso dalla Regione. Il tasso dei positivi calcolato sui tamponi molecolari risale…
Screening - Mentre continuano gli screening a beneficio delle badanti per l’individuazione di una eventuale infezione da covid-19, la Società della Salute della Lunigiana mette a disposizione di queste e, più in generale, dei lavoratori dei servizi…
"Usciamo dal limbo" - “Rispetto alla notizia del via libera all’apertura dei ristoranti la sera in zona gialla e a pranzo in zona arancione, il Cts ha precisato di aver analizzato alcune regole che consentirebbero alle attività di poter lavorare in sicurezza…
Monitoraggio Iss - L’Rt della Liguria, secondo la bozza dell’ultimo monitoraggio del ministero della Salute relativo alla settimana scorsa, è compreso tra 0,89 e 1,00. In base al dato inferiore dell’intervallo di confidenza, come anticipano fonti della…
bollettino del 5 febbraio - Sono 31 i nuovi positivi al Covid-19 registrati in Asl 5 nelle ultime 24ore. Nel resto della Liguria sono stati in tutto 301 così distribuiti: Imperia 75, Savona 63 e Genova 163. In tutto sono stati effettuati 5.094 tamponi. I positivi…
l'iniziativa - Una serie di provvedimenti immediati e calibrati per garantire la massima sicurezza sanitaria possibile nei confronti dei clienti e della popolazione e al contempo poter lavorare almeno entro i limiti imposti dal Dpcm attualmente…
a Levanto - Oltre alle persone ultraottantenni residenti nel comune di Levanto, anche gli “over 80” che, pur non avendo la residenza, hanno il domicilio sanitario a Levanto (cioè sono pazienti dei medici di base che esercitano la professione…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure