Dal 13 marzo - In collaborazione con Asl5, il Comune di Santo Stefano Magra annuncia che dal 13 al 28 marzo verranno vaccinati tutti i cittadini santostefanesi over 80 che nelle settimane scorse hanno manifestato la volontà di essere vaccinati contro…
ponente ligure - Come detto la Liguria torna in zona gialla da lunedì 1° marzo, con alcune eccezioni che riguardano l’estremo Ponente. Per il solo distretto 1 di Ventimiglia (comuni di Airole, Apricale, Bordighera, Camporosso, Castel Vittorio, Dolceacqua,…
da sestri levante - Sono arrivati a destinazione in queste ore i furgoni del corriere di Poste Italiane, SDA, per la consegna a Sarzana di 1600 dosi del vaccino Astra Zeneca. Nella giornata di oggi alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere,…
Cambio di colore - Ora è ufficiale: la Liguria torna in zona gialla allo scoccare della mezzanotte tra domenica e lunedì. "Dalle 00h 1' di lunedì la nostra regione tornerà gialla, eccezion fatta per il Ventimigliese e, parzialmente, per il Sanremese":…
4.139 hanno completato il ciclo - Ad oggi sono 118.790 le dosi di vaccino somministrate in Liguria, pari al 65% di quelle consegnate. Il ciclo vaccinale è stato invece completato – con entrambe le dosi – da 41.152 persone, delle quali 4.139 nella nostra provincia…
bollettino del 26 febbraio - Sono 351 i nuovi positivi al Covid 19 in Liguria identificati nelle ultime 24 ore grazie a 3.647 tamponi molecolari e 2.895 antigenici. Il dato più alto riguarda le due Asl genovesi che arrivano a quota 150 mentre cento positivi appartengono…
Ponente caso a parte - "Il report dell'Istituto Superiore di Sanità arrivato oggi, in base al quale la cabina di regia del governo procederà con l’assegnazione di fascia, stabilisce per la seconda settimana consecutiva un indice di rischio basso e un Rt…
Docenti e adolescenti - Esito confortante per la prima mandata dello screening Covid-19 intrapreso dal Comune di Lerici nelle scorse settimane. L'indagine, svolta attraverso test antigenici rapidi, ha fin qui dato 300 negativi su 300 testati, come riferito…
Bollettino 25 febbraio 2021 - Sono 452 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 4.857 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 3.158 tamponi antigenici rapidi. Dei nuovi positivi, 51 sono residenti nello…
dati, analisi, soluzioni - La pandemia, il lockdown, la crisi colpiscono soprattutto le donne sole e con figli a carico. Anche alla Spezia. La maggior parte di loro era impegnata, con situazioni precarie, nel turismo e nell'indotto. Possibilità, stipendio…
I dati - La tabella che ogni settimana indica l'evoluzione del contagio e della situazione sanitaria all'interno dei confini regionali italiani oggi si colora di verde per la Liguria, segno di un miglioramento rispetto a sette giorni prima.…
intervista al 'paziente uno' - "Quando ho rivisto il cielo e sentito la pioggia, mi sono messo a piangere. Ho avuto paura di morire". Sono le parole di Giorgio Zembo, il cittadino pignonese che un anno fa venne identificato come il primo caso assoluto di Covid…
Il bollettino del 24 febbraio - Risale alla giornata di lunedì 22 febbraio il decesso di un uomo di 72 anni ricoverato a Sarzana e risultato positivo al Covid-19. Il totale dei decessi di pazienti positivi sale dunque a 388 dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Altri…
"ogni territorio ha la sua specificità" - “Non mi interessano le classifiche sui vaccini. Stiamo rispettando il nostro piano vaccini sulla base delle dosi arrivate e delle scorte che stiamo accantonando in via prudenziale. Concluderemo le nostre vaccinazioni per gli over…
incubo varianti - “Non ci sono le condizioni per abbassare le misure adottate per contrastare il Covid, dobbiamo stare attenti perché siamo all’ultimo miglio”: lo ha annunciato il ministro alla Salute Roberto Speranza durante la comunicazione al Senato…
Come si muove l'epidemia - I nuovi casi di coronavirus a livello globale sono diminuiti dell'11% a quota 2,4 milioni nel periodo 15-21 febbraio, segnando così il sesto calo settimanale consecutivo. Lo ha reso noto l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms),…
le ipotesi per cinema e musei - Misure allentate nel prossimo Dpcm, il primo firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi? Pare proprio di no: a preoccupare il Cts è infatti la possibilità che la "terza ondata" sia ancor più significativa della seconda con…
dosi astrazeneca - Potrebbe partire lunedì prossimo in Liguria la campagna di vaccinazione per le forze dell'ordine. Nel corso del consueto punto stampa odierno infatti il presidente della Regione Toti ha spiegato: “Nei prossimi giorni delineeremo le…
bollettino del 23 febbraio 2021 - Sono 381 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 5.068 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 2.667 tamponi antigenici rapidi. Il dettaglio, riferito alla residenza della…
da codogno al lockdown nazionale - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019 . Il 23 febbraio 2020,…
Covid e Crisi - Sono quattro le tornate di 'buoni spesa' che, con altrettanti bandi pubblici, il Comune di Lerici ha elargito nel corso del 2020, con l'obbiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà ad affrontare le ristrettezze e i disagi della…
bollettino del 22 febbraio - Sale a 387 il numero delle persone positive al Covid-19 decedute nello Spezzino da inizio pandemia. Fra gli undici decessi inseriti nel bollettino odierno infatti due – entrambi uomini di 83 e 85 anni – sono avvenuti al San Bartolomeo…
nuovi protocolli - Un altro caso positivo al Pacinotti e scatta la quarantena per la classe, l'istituto rimane comunque aperto. Il Covid 19 prosegue nella sua corsa, mentre la scuola risponde. A differenza del caso di variante inglese delle scorse settimane,…
bando ad hoc - Sono state tutte positivamente accolte le 441 domande presentate per accedere al bando di Regione Liguria destinato ai lavoratori dello spettacolo che hanno dovuto sospendere la propria attività a causa dell’emergenza Covid-19. Erogati…
l'annuncio di Locatelli - Per fine marzo l'Italia dovrebbe ricevere, da inizio campagna vaccinale, 13 milioni di dosi:lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanita' durante la trasmissione "Mezz'ora in più" condotto da Lucia Annunziata."La…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure