Costa Smeralda, Costa Luminosa, Costa Fascinosa, Oceania Sirena e Oceania Riviera. Non si tratta dell'elenco delle navi che faranno scalo nel porto spezzino nei prossimi anni, ma dei nomi delle protagoniste del pokerissimo che si…
Poi toccherà a Costa Firenze - Le crociere tornano alla Spezia con Costa Diadema. La nave, che è la seconda di Costa Crociere a riprendere il mare con ospiti a bordo, è arrivata in porto stamattina, alle ore 7 circa, nell’ambito di una crociera di una settimana…
C'è anche lo scalo spezzino nei due nuovi itinerari presentati da Costa Crociere per la ripartenza delle sue crociere a settembre: percorsi dedicati alla riscoperta, in sicurezza, del meglio dell’Italia. Il primo itinerario è quello…
Con l’obiettivo di garantire il massimo della sicurezza per ospiti, equipaggi e le comunità di destinazione, e in linea con la propria decisione di ripartenza responsabile, Costa Crociere annuncia che le crociere di settembre di…
Con Diadema e Deliziosa - I piani cambiano di giorno in giorno, e non potrebbe essere diversamente in un quadro di incertezza generalizzata dentro, ma soprattutto fuori, i confini italiani. Il porto della Spezia, come aveva dichiarato la presidente dell'Adsp…
Il bilancio del 2019 - Il 2019 del porto della Spezia si è chiuso con un grande incremento in termini di passeggeri e una leggera riduzione in fatto di merci movimentate. A rendere noti i numeri dei traffici di merci e persone movimentate nell'anno appena…
Potrebbero seguirne altre - Una crociera di Capodanno che vale un po' come un assaggio. Se tutto andrà bene, infatti, la toccata di oggi della motonave Mega express five potrebbe essere solamente la prima di una lunga serie, riportando così in città un servizio…
Il record - Il 2020 delle crociere spezzine sì aprirà così come si è chiuso il 2019, in compagnia di Costa Smeralda, la nuovissima ammiraglia di Costa Crociere. Un colosso a Gnl che ha fatto il suo esordio nel porto spezzino solamente venerdì…
Numeri di fine anno - Stamani a Santo Stefano di Magra è stato presentato il Centro unico per i servizi alla merce del retroporto, allestito negli spazi di Rete ferroviaria italiana, presi in locazione dall'Autorità di sistema portuale. L'occasione è…
Calata Paita da liberare - “Sul fronte delle crociere, ottenuto da parte delle tre compagnie l’assenso della commissione Antitrust, tra due giorni, giovedì 19 dicembre, saranno stipulati gli atti con Msc, Royal Caribbean e Costa Crociere per la gestione del…
Cala l'impatto delle emissioni - Le navi da crociera delle principali compagnie che ormeggiano nel porto della Spezia entreranno all'interno del Golfo bruciando esclusivamente il combustibile con una percentuale di zolfo inferiore allo 0,1 per cento, quello che sino…
oggi scala alla spezia - Aida Nova sarà la prima nave da crociera al mondo a testare le celle a combustibile. Entro il 2021 l'unità del gruppo Carnival, in questi giorni impegnata nel Mediterraneo scalando anche alla Spezia, monterà uno dei dispositivi sviluppati…
Preoccupano i tempi dell'antitrust sulla concessione - Si ridimensionano le previsioni del numero di passeggeri nel porto spezzino per il 2020, che rimarrà comunque l'anno migliore di sempre per quel che riguarda i flussi crocieristici. Dalla fine di maggio, infatti, Costa Smeralda, la…
Ma non è tutto oro quello che luccica - Le uniche due navi a Gnl presenti al momento nel settore crocieristico europeo fanno (o faranno presto) tappa alla Spezia. E' il dato che emerge con maggiore vigore dall'annuale classifica pubblicata oggi dall’associazione tedesca…
Il confine è sottile - Per qualche giorno, dopo l'articolo pubblicato da CDS sul fenomeno degli agenti turistici abusivi che stazionano appena fuori il perimetro demaniale di Largo Fiorillo offrendo ai turisti biglietti per le escursioni nei dintorni del…
Msc si è rivolta al sindaco - Scendono dalla nave e salgono sul pullman che li scarica al terminal, zona di filtro tra l'area portuale e quella cittadina. All'interno della struttura di Largo Fiorillo i crocieristi possono scegliere se effettuare escursioni o…
Avremo una ammiraglia al giorno - Novità in vista nel calendario degli approdi delle regine del mare al Molo Garibaldi. La compagnia tedesca Aida Cruises, del gruppo Carnival, ha infatti deciso che a partire dal 24 giugno l'ammiraglia Aida Nova scalerà alla Spezia…
sulla strada del prp - La presidente dell’AdSP Carla Roncallo e la legale rappresentante di Lsct-Gruppo Contship Italia, Cecilia Battistello, hanno firmato questa mattina l’atto che dà il via all’ampliamento del Molo Garibaldi lato est, opera prevista negli…
Pontremolese: tutto tace - Istituire un fondo di solidarietà per la formazione e la riqualificazione e che anticipi il pensionamento dei lavoratori non più idonei, garantire potere di acquisto ai salari e la tutela occupazionale laddove si introducono processi…
L'indiscrezione - Ci siamo. Entro la prima metà del mese Lsct dovrebbe siglare l'atto di sottomissione per lo sgombero di Calata Paita. L'indiscrezione è filtrata negli ambienti portuali e si è rapidamente propagata anche perché poco meno di un mese…
E' andata direttamente a Marsiglia - Secondo una teoria matematica il battito di ali di una farfalla può generare un uragano dall'altro lato del pianeta. Allo stesso modo il ritardo di un convoglio ferroviario nel Centro Italia può far saltare l'approdo, il giorno dopo,…
Software da 12.500 euro - La realtà virtuale sarà il primo sistema di valutazione dei tripli accosti di navi da crociera di grandi dimensioni all'interno dello specchio di mare che si trova tra il Molo Garibaldi e Calata Paita. I progetti per la progressiva…
La nave e le sue caratteristiche - MSC Seaview, la nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia, arriva oggi per la prima volta alla Spezia. E nello scalo ligure l’ammiraglia di MSC Crociere effettuerà, durante la stagione estiva, complessivamente…
Maiden call - La nave da crociera più grande mai costruita in Italia è arrivata nel Golfo dei Poeti. Prima novità della stagione su Molo Garibaldi, un colpo d’occhio diverso dalle tante altre navi che scalano La Spezia per la forma originale della…
Parlano Moretti, Furletti e Quaretti - L'accenno di scontro frontale tra le istituzioni locali e non solo e il terminalista Lsct, del Gruppo Contship, sui tempi di sgombero di Calata Paita per consentire l'avvio dei lavori per la costruzione del nuovo molo, della stazione…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure