Intervento di Massimo Baldino Caratozzolo, consigliere di opposizione, gruppo misto Anno nuovo metodi vecchi. Il consigliere Cenerini ( QUI ) parlando di Enel ovvero di un tema spinoso come quello del produrre energia impattando…
la risposta di cambiamo - "Pecunia e Michelucci di Italia Viva si sono affannati per ricostruire quanto il sindaco Peracchini e il presidente Toti abbiano detto oggi in merito al futuro della centrale Enel di Vallegrande, peccato che ancora una volta si tratti…
Peracchini accusato di tacere - "Il governatore Toti, in occasione di un incontro sulla portualità, ribadisce l’opportunità di realizzare una centrale a turbogas nel sito Enel di Vallegrande. E Peracchini cosa fa? Tace! Si, proprio come il coro muto della Batterfly.…
Un tavolo per ottenere di più - Il Comune della Spezia si è da tempo espresso in maniera completamente contraria rispetto a qualunque ipotesi di riconversione della centrale Enel. Il no all'impianto con gruppo a turbogas in sostituzione dell'attuale sistema a carbone…
Il commissario provinciale del Pd - "La Germania suona la “sveglia”, l’Italia non ha forse la forza economica per fare da battistrada, ma deve mettersi subito in scia. E in questo processo di riconversione green dell'economia, in cui anche il nostro governo ha più volte…
"fondamentale la pressione della regione" - "Come un mantra l’amministrazione ed il sindaco Peracchini - con la recente aggiunta del gruppo di maggioranza dei totiani - continuano a ripetere che la competenza sull’approvazione o meno del progetto di Enel, riguardo alla costruzione…
la controreplica della consigliera pd - "Pensare che avevo chiesto al sindaco, in maniera assolutamente costruttiva, di riferire i contenuti della riunione che si terrà al Ministero e con quale posizione si sedeva al tavolo. Richieste che credevo fossero patrimonio di tutto…
"ci siamo presi le nostre responsabilità" - "Ci sorprendono molto le richieste della consigliera Nobili, in merito alla posizione del sindaco Peracchini per la riunione convocata dal Mise il prossimo 27 gennaio, con Enel e le istituzioni locali riguardo la centrale 'Eugenio…
richieste - Il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato le istituzioni, Enel e le organizzazioni sindacali per discutere del futuro della centrale di Vallegrande. La data è fissata per il prossimo 27 gennaio per un primo importante passaggio…
Ci saranno anche le associazioni ambientaliste - Il ministero dello Sviluppo economico ha inviato ad Enel, ai Comuni della Spezia e Arcola, alla Regione, al ministero dell'Ambiente, a Terna, alle sigle sindacali e alle associazioni ambientaliste una convocazione per discutere della…
Ennesimo botta e risposta - Il sindaco Pierluigi Peracchini replica a Italia Viva e Articolo 1 sulle questioni inerenti la centrale Enel. In particolare l'amministrazione risponde in merito alle esternazioni di Federica Pecunia, Juri Michelucci e del coordinamento…
I due esponenti di Italia viva - "Straordinario! Peracchini riesce a intestarsi con nonchalance anche le dismissioni del gruppo a carbone della centrale Eugenio Montale. La novità di oggi è che il merito del fatto che la centrale Eugenio Montale chiuda il blocco…
enel - "Il sindaco della Spezia ha annunciato che l'Enel ha presentato il piano di dismissione e così ora, dopo tentennamenti vari, rivendica a suo merito la fine dell' uso del carbone nel 2021. È una bugia! È da tempo che si sapeva questo…
"grazie alla mia amministrazione" - Il Comune della Spezia ha ricevuto ad inizio 2020 il “piano di dismissione dell’Unità a carbone”, primo concreto atto verso la fine dell’utilizzo di questo combustibile fossile. Un piano dettagliato che contiene quelli che saranno…
Evidentemente gli esponenti di Italia Viva pensano di essere su Scherzi a Parte! Allora riepiloghiamo cosa sostengono: Michelucci, Tinfena e Pecunia non vogliono che la nostra provincia subisca ancora il turbogas, lodevole da chi…
Consiglio comunale - E’ il question time sul futuro di Vallegrande ad aprire l’ultimo consiglio comunale del 2019. E’ la seconda adunata consecutiva dopo il “parlamentino” di ieri sera dedicato totalmente ad un altro argomento che ogni giorno trova spazio…
Sarà discusso martedì sera - Il consiglio comunale di martedì prossimo sarà aperto dal question time sugli incontri che il sindaco ha avuto con altre istituzioni inerenti la centrale Enel della Spezia, come richiesto dai consiglieri del Pd Marco Raffaelli, Luca…
"Ho riflettuto bene se rispondere alle ridicole polemiche di Peracchini. Avrei evitato ma visto che insiste a utilizzare toni da scontro anziché parole che uniscano la città, mi sento in dovere di precisare alcuni semplici dati di…
Centrale Enel - ""Di fronte agli atti ufficiali le bugie hanno le gambe corte", dice la consigliera di Italia Viva Federica Pecunia e non potrei essere più d'accordo, infatti io e il collega Viviani avevamo già depositato alcuni giorni fa un emendamento…
"Ma mancano investitori" - Prosegue a Lerici in commissione consiliare l'approfondimento sul futuro dell'area Enel. Dopo l'incontro con le forze sindacali della scorsa settimana, stamani a Palazzo civico ha fatto tappa Confindustria con la presidente Francesca…
da roma spezia, il caso enel - "Vede sindaco Peracchini, al contrario suo non ci interessano le polemiche, cerchiamo di produrre fatti. Grazie all’ordine del giorno di Raffaella Paita abbiamo fatto un lavoro per il territorio che l’onorevole Gagliardi, in qualità…
Botta e risposta - "Ancora una volta l’onorevole Paita si prende meriti che non ha. La firma dello stop al carbone alla Spezia è stata siglata il 29 ottobre 2019 durante la conferenza dei servizi decisoria a cui ho partecipato in qualità di sindaco…
ieri l'ordine del giorno - "L’accoglimento alla Camera dell’ordine del giorno che impegna il governo ad attivarsi per la chiusura dell'impianto a carbone attivo presso la centrale di Spezia entro la scadenza fissata del 2021 e chiede di fermare il progetto…
intervengono i deputati - «La definitiva dismissione dell'impianto della centrale Enel Eugenio Montale di La Spezia non può essere rimandata: entro il 1° gennaio 2021 è necessario che si concretizzi l'uscita dal carbone, salvaguardando i livelli occupazionali,…
"Ho presentato un ordine del giorno al decreto sulla qualità dell’aria che chiede al governo l’impegno a garantire il rispetto del termine relativo allo stop per l’utilizzo del carbone previsto per il 2021 nella centrale Eugenio Montale…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure