"Non siamo più negli anni Sessanta" - Il Comune della Spezia ha inviato il suo parere tecnico al ministero dell’Ambiente per l’istanza di avvio alla procedura di Valutazione d’impatto ambientale sul progetto di sostituzione dell’unità a carbone esistente con nuova unità…
Anche a Brindisi, Fusina e Civitavecchia - A un giorno dalla scadenza dei termini per la presentazione delle osservazioni al progetto di conversione della centrale "Eugenio Montale" con la trasformazione del gruppo a carbone in gruppo a turbogas, Enel lancia un bando di concorso…
Assenze nella maggioranza al momento del voto - Dopo l'unità raggiunta nell'ottobre scorso con il voto unanime di un documento da parte di maggioranza e opposizione, il consiglio comunale ritorna a spaccarsi in due sul tema della riconversione della centrale Enel e delle aree,…
"A meno di una settimana dalla scadenza dei termini per il deposito delle osservazioni alla procedura di Via pendente sul progetto di nuova centrale a turbogas alla Spezia, Enel cala la maschera annunciando la propria volontà di destinare…
"Come si può affermare che il sindaco Peracchini non ha fatto niente per il futuro della centrale Enel della Spezia? È stata redatta un’apposita variante al Puc, proprio per sancire definitivamente che il destino di quelle aree deve…
Consulenza da 6mila euro - Il Comune della Spezia ha affidato al professor Alfonso Cristaudo dell'Università di Pisa l'esame della Valutazione di impatto sanitario del progetto Enel per la sostituzione del gruppo a carbone di Vallegrande con un gruppo a turbogas. Nell'ambito…
La nostra posizione sul futuro dell’area ENEL di Vallegrande e’ stata ben chiara fin dall’inizio: una riqualificazione del sito e una sua conversione ad attivita’ economiche che potessero portare sbocchi occupazionali per il territorio. Ci…
Una battaglia istituzionale - “Apprendiamo dalla stampa che Enel intenderebbe dedicare le aree di Vallegrande, lasciate libere dal turbogas, per creare solamente un polo logistico dedicato ai container. Se ciò fosse vero, sarebbe un fatto grave.” Così le segreterie…
"come urlare alla luna" - "Peracchini dice no al progetto di Enel, dice che ha fatto tutto ciò che poteva per non avere la centrale a turbogas. A nostro avviso invece non è stato fatto tutto ciò che si poteva e doveva per contrastare dall’inizio con atti…
presa di posizione - "Da inizio mandato insieme agli altri gruppi di opposizione ci siamo battuti a viso aperto contro la permanenza della centrale Enel, dicendo stop al carbone e no al progetto del turbogas. Con il fronte unito delle forze di centrosinistra…
peracchini risponde - Utilizzare le aree attorno alla centrale Enel come depositi doganali? “Assolutamente no, la nostra amministrazione ha deliberato una variazione al PUC grazie alla quale non è possibile non concordare con il Comune cosa fare in quelle…
futur-eh? - Realizzare una rete di depositi doganali nelle aree delle centrali elettriche secondo i principi dell’economia circolare. Con questo obiettivo Enel ha costituito una società per il recupero e la riconversione in Italia, di aree e…
o almeno ci prova - E' Alfonso Cristaudo, professore di medicina del lavoro dell'Univeristà di Pisa e direttore dell'unità operativa di Medicina preventiva del lavoro presso l'ospedale Cisanello, il consulente scelto dal Comune della Spezia per seguire…
Le accuse alla politica locale - Un totale fallimento. Così i sindacati giudicano l'evoluzione della vicenda che riguarda la dismissione del gruppo a carbone della centrale Enel e la riconversione dell'area. Mentre l'azienda prosegue sulla strada del progetto dell'installazione…
"Tutelare salute" - L'opposizione consiliare spezzina (quasi) al completo va a pungolare l'amministrazione comunale sul versante delle politiche ambientali e di tutela della salute. Il mezzo è un'interpellanza che trova spazio nel programma della prossima…
"Superare la centrale a carbone della Spezia. La Regione potrebbe farlo e salvare la salute di migliaia di cittadini, e invece, colpevolmente, non lo fa. La centrale ha un vero e proprio effetto ciminiera e secondo studi scientifici…
dal capogruppo di Forza Italia Fabio Cenerini - Gli amici della sinistra farebbero fortuna esibendosi in una fiera al gioco delle tre carte! Vorrei ricordargli che non è il Covid 19 a poter fermare la società Enel, che vuole la conversione a turbogas alla Spezia, infischiandosene…
"L’epidemia Covid-19 non ha certamente fermato Enel che il 15 maggio ha depositato l’avvio del procedimento di Via ordinaria per la trasformazione degli impianti a turbogas della Centrale di Vallegrande". Lo affermano in una nota…
«I colleghi dell’opposizione dimostrano ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, tutta la loro superficialità e inadeguatezza nello svolgere il ruolo importante di minoranza consiliare. Hanno il dovere istituzionale di…
Riceviamo da La Piazza Comune Finalmente la cenere del carbone non cadrà più sulla popolazione di Melara e zone limitrofe: bene, benissimo. Ma che ne sarà degli immensi spazi - 50 ettari! - liberati dalla Centrale? Per la Piazza…
Le richieste - Legambiente La Spezia esprime la propria soddisfazione per la decisione della commissione nazionale Valutazione di impatto ambientale di respingere la richiesta di Enel di non sottoporre il progetto di nuova centrale a turbogas, e…
aia imposta ad enel - "Apprendiamo che la Commissione tecnica del Ministero dell'Ambiente per la verifica d'impatto ambientale ha espresso parere negativo all'esclusione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per il progetto di riconversione…
Respinte le richieste dell'azienda - Il progetto per la realizzazione di una centrale a turbogas a Vallegrande dovrà essere sottoposto a Valutazione di impatto ambientale. Lo ha deciso la commissione tecnica del ministero dell'Ambiente esprimendo parere negativo (il…
Scontro Guerri-Cenerini - Dopo una settimana di accuse, controaccuse e campionati municipali di scaricabarile maggioranza e opposizione sono ritornate ieri in consiglio comunale per concludere la discussione della mozione sul futuro della centrale e dell'area…
Intervento di Articolo Uno, coordinamento provinciale della Spezia Su Enel è necessaria chiarezza. La linea del governo di chiudere le centrali a carbone da sostituire con più piccole centrali a gas,per le esigenze della rete…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure