Giovedì 4 agosto alle 18, presso il Comune di Vezzano Ligure, in sala consiliare, l'assessore Giacomo Giampedrone incontrerà la cittadinanza per illustrare il nuovo progetto preliminare complessivo per la messa in sicurezza definitiva…
"Ho avuto conferma dall'assessore Giampedrone che il 4 agosto alle ore 18 presso la sala consiliare del comune di Vezzano si terrà la presentazione dei disegni delle gallerie paramassi della Ripa. L'assessore ha inoltre confermato…
L'assessore regionale alle infrastrutture Giacomo Giampedrone, all'incontro indetto per lunedì prossimo dal presidente della Provincia, Massimo Federici, sulla gravie situazione della viabilità provinciale, non ci sarà. "Impegni istituzionali…
"Quello che è accaduto alla Ripa è la conseguenza di un’impostazione completamente sbagliata, che come Partito Democratico avevamo denunciato fin dall’inizio". Si apre così la nota diramata dai consiglieri regionali del Pd Raffaella…
Stasera alle 19 la strada della Ripa sarà riaperta a ventiquattr'ore dalla chiusura scattata a causa della caduta di alcuni massi sulla carreggiata dalla parte di Bottagna, circa duecento metri prima del senso unico alternato, zona…
Quanto accaduto oggi lungo la Ripa, in zona Bottagna, non può essere sottovalutato. Soltanto una buona stella ha fatto sì che i massi staccatisi dal versante abbiano causato spavento e danni - materiali e fisici - limitati. Ma va…
Questa proprio non ci voleva. Lungo la strada provinciale della Ripa filava tutto abbastanza bene, al netto delle saltuarie code comportate dal senso unico alternato e dalle chiusure per allerta meteo, o per lo sfondamento dei limiti…
In quest'ultimo periodo ho avuto informazioni dirette e letto sui quotidiani in merito al progetto relativo alla soluzione della strada provinciale chiamata della Ripa in provincia di La Spezia. In particolare, sono stato colpito…
Il 19 Maggio 2016 in una conferenza stampa è stato presentato un progetto di massima con tempistiche abbastanza lunghe che fanno pensare al peggio: ovviamente intendo il progetto per le gallerie paramassi per la messa in sicurezza…
“Regione Liguria si è impegnata fin dall’insediamento di questa giunta per risolvere il problema della strada provinciale della Ripa e oggi siamo qui per presentare il progetto preliminare complessivo, rispettando tutti i nostri impegni.…
Il portavoce del comitato "La Ripa", Luciano Hermida, ringrazia l'assessore regionale alle infrastrutture, Giacomo Raul Giampedrone, per gli impegni presi e mantenuti per la messa in sicurezza del strada provinciale 31 tra Fornola…
"Avevamo promesso che la Ripa sarebbe stata riaperta a senso unico alternato, e così è stato. Avevamo poi annunciato che entro fine maggio avremmo individuato tutto l'iter progettuale preliminare, nonché un primo stralcio funzionale,…
Oggi, domenica 6 marzo, alle 12.30, riapre la strada provinciale 31 della Ripa, chiusa in seguito al messaggio di allerta emanato lo scorso 4 marzo dal settore Protezione civile della Regione Liguria. Il sopralluogo effettuato dai…
Chiude la Ripa, complice l'allerta meteo, a partire dalle 6 di domani mattina, sabato 27 febbraio. E chiude anche la prospettiva di una riconciliazione, almeno parziale, tra il comitato "La Ripa", guidato da Luciano Hermida, e il…
Come noto, la Protezione civile della Regione Liguria ha emesso per sabato 27 febbraio dalle 6 fino alle 23.59, un messaggio di allerta arancione per piogge e temporali nell’area da Noli a Sarzana e nelle Valli genovesi del Trebbia,…
C'è fermento tra i cittadini che chiedono da tempo una sistemazione definitiva per la Ripa, ora aperta a senso unico alternato. Qualche frutto sta arrivando in seguito all'ultima riunione convocata dal comitato "La Ripa", guidato…
Manifestare sotto la Provincia. Andare a farsi sentire in Regione. Aspettare una risposta dal prefetto. Dare una strigliata ai sindaci. Tante le ipotesi di azione al vaglio del comitato "La Ripa", nato ormai da un paio di mesi per…
"Alla fine di questa bella serata mi pare di poter rilevare che, per le persone presenti stasera, la bretella di collegamento tra Santo Stefano e Ceparana non sia una priorità". Lo ha detto l'avvocato Paola Lazzoni chiudendo l'incontro…
Ripa al centro del dibattito ieri sera al ristorante pizzeria "Il Contado" di Santo Stefano Magra, in occasione dell'incontro organizzato dall'associazione "Da Porta Nord alla Brina", fondata dall'ex consigliere comunale Paola Lazzoni.…
"Ripa, casello di Ceparana e bretella di Ceparana-Santo Stefano hanno bisogno di una regia unica. Se non si interviene c'è un rischio sicurezza nella viabilità, per cittadini e per i trasporti". Lo dichiara Piero Adorni , coordinatore…
"Siamo a metà febbraio, ma ancora non abbiamo avuto le risposte che aspettavamo dagli enti competenti riguardo la Sp 31 della Ripa. Infatti non sappiamo date certe di una presentazione del progetto definitivo e non sappiamo quando…
Senz'altro ci sono situazioni di frontiera più spinose, ce lo insegna un rapido sguardo al contesto internazionale. Ma quella iniziata stamani, al confine tra Liguria e Toscana, è stata una vicenda di frontiera davvero tosta. Infatti,…
La Ripa chiude dalle 6 di domani, domenica 14 febbraio, fino al ricevimento di esito positivo del monitoraggio del sito effettuato da tecnico incaricato. L'ordinanza numero 8 del 2016 relativa alla regolamentazione della circolazione…
Oggi a mezzogiorno la Ripa è stata riaperta, a trenta ore dalla fine dell'ultima allerta meteo. Il versante ha dovuto smaltire tutta l'acqua accumulata nei giorni scorsi, con tanto di pluviometro alle stelle. Troppo rischioso togliere…
Stamattina alle sei è cessata l'allerta meteo, ma la Ripa non è stata riaperta. Che non sia una cosa automatica è noto: infatti, dopo il trambusto, è necessario fare qualche verifica. E quelle operate dal personale della Provincia…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure