Federico Fornaro, capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, ha presentato un'interrogazione rivolta ai ministeri di Beni culturali, Difesa ed Economia dedicata al tema della Palmaria. Nel testo, l'esponente della sinistra chiede…
"Nessuna accusa, allusione o insinuazione è stata mai rivolta al Gruppo Palmaria Si Masterplan No ed a coloro che contrastano il progetto. Mai l'associazione Mangia Trekking ha ritenuto che i danni alla cartellonistica dei sentieri…
Isola e polemiche - L'associazione Mangia Trekking è tornata sull'Isola Palmaria per porre rimedio a una serie di danni al patrimonio pubblico. "Anche in questi giorni - spiegano dal sodalizio escursionistico -, Roberto, Giorgio, Paolo, Giuliano e Pierangelo,…
In collaborazione con Europa verde - Il futuro della Palmaria passa anche dal parlamento italiano. Dopo il coinvolgimento del Parlamento europeo, del Mibact e del Fai da parte del movimento "Palmaria sì, Masterplan no", ora tocca alla Camera dei deputati affrontare l'argomento.…
Nell'ambito della Vas sulla Palmaria - "L’assessore Scajola nel corso del consiglio regionale del 14 gennaio ha chiaramente fatto intendere la sua contrarietà a dotare la Vas (Valutazione ambientale strategica) sul masterplan della Palmaria di una inchiesta pubblica, ovvero…
Oggi in consiglio regionale la capogruppo del Movimento cinque stelle Alice Salvatore ha presentato un’interrogazione, sottoscritta dai colleghi del gruppo, in cui ha chiesto alla giunta di applicare la VAS (Valutazione ambientale…
"Masterplan rischia di essere vendita al ribasso" - "Ringraziamo il Movimento "Palmaria SI Masterplan NO" per il comunicato che ci ha colti di sorpresa e ci ha commossi. Senza clamore, non abbiamo fatto altro che ascoltare le istanze dei cittadini. Il Masterplan, per come vuole essere…
dopo il consiglio comunale - Un accordo di programma "dimezzato", solo volto a far cassa e senza nessuna garanzia per l'attuazione della parte di interesse pubblico del Masterplan, ovvero quel poco di valorizzazione culturale dell'isola e delle sue fortificazioni.…
Seduta straordinaria - Domani, sabato 14 dicembre alle 9.30, il consiglio comunale di Porto Venere si riunirà in seduta straordinaria per discutere riguardo all'Accordo di programma per la valorizzazione dell'isola Palmaria. Tra il pubblico saranno presenti…
Parla il sindaco - "Oggi è stato approvato l'accordo con il quale si stabilisce che il Comune darà alla Marina militare il 24 per cento di quello che sarà venduto sino a un massimo di 2,6 milioni di euro. Ribadisco che questa percentuale riguarderà…
I prossimi step - E’ stato approvato nella seduta di Giunta di oggi l’atto finale che sancisce il definitivo trasferimento degli immobili sull’isola Palmaria, non più utilizzati dalla Marina militare al Comune di Porto Venere, per la loro valorizzazione.…
Il 16 dicembre il primo di una serie di incontri - Grande risposta di pubblico alla prima proiezione del docufilm "Le ragioni di una battaglia" del movimento "Palmaria Sì Masterplan No!" realizzata presso la Mediateca Regionale. Una partecipazione oltre le aspettative con un gran…
Appuntamento sabato in Mediateca - Non si ferma la battaglia dell'Associazione Palmaria Sì contro il masterplan approvato dalla Regione per la valorizzazione dell'isola. I membri dell'associazione presieduta dall'architetto Alessandra Ricci hanno presentato questa…
Analisi dei valori, degli attributi e dei rischi - Nell’ambito del progetto denominato “Gestione integrata dei valori, degli attributi e dei rischi del paesaggio del sito Unesco di Porto Venere, Cinque Terre e le Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)’’, che ha ottenuto un finanziamento…
"Il cuore è rimasto lì" - Da Porto Venere ad Auckland. Per qualche mese almeno il domicilio di Paolo Negro cambia indirizzo, continente e fuso orario, invertendo completamente giorno e notte. Tra l'Italia e la Nuova Zelanda, infatti, corrono ben 12 ore di…
Una lettera in viaggio per Parigi - La federazione dei Verdi/Europa Verde della Spezia ha scritto alla sede centrale Unesco di Parigi e a quella distaccata di Roma, oltre che alla Regione e al Comune di Porto Venere, per esprimere la sua preoccupazione riguardo al futuro…
In cento sull'isola - Più di cento persone hanno preso parte stamani alla 'camminata manutentiva' dell’isola Palmaria, ovverosia un momento di conoscenza, condivisione delle specificità e delle bellezze dell’isola. Ma anche di attività fattive, come la…
Specchi per attirare l'attenzione - Gli attivisti arrivano, silenziosi, entusiasti ma preoccupati per la riuscita dell'iniziativa: stendere due striscioni da 20 metri ciascuno, per tre metri di altezza, su una scogliera degradante in mare non è facile. L'obiettivo…
Domenica di mobilitazione per gli ambientalisti che da mesi si battono contro il progetto di riqualificazione dell'Isola Palmaria. Approfittando dei riflettori del weekend di San Venerio, gli attivisti oggi sono tornati sull'isola…
Oggi sabato 7 settembre il movimento Palmaria SI-Masterplan NO ha partecipato alla manifestazione 'Lerici Legge il Mare' ospite del gazebo del circolo Legambiente Lerici. Giornata proficua con informazione del pubblico della manifestazione…
"Visto che assessori e consiglieri regionali e comunali non sanno rispondere (fatto che ritengo molto grave), vorrei che Matteo Cozzani spiegasse pubblicamente come intende pagare il debito milionario che vuole stipulare con la Marina…
i commenti politici - "Un risultato, molto positivo a nostro avviso, quello di garantire la valutazione di impatto ambientale e un percorso partecipativo per il futuro della Palmaria". Juri Michelucci, consigliere regionale e Federica Pecunia, capo gruppo…
replica e controreplica - “Le opposizioni in Consiglio regionale hanno il dovere di studiare e, per quanto possibile, di cercare di capire le norme, quanto meno per evitare di fare affermazioni prive di ogni fondamento. Secondo quanto previsto dalle leggi…
esultano le minoranze - E' approdata alla Commissione Territorio regionale la vicenda del masterplan dell'isola Palmaria con le diverse ragioni del no al controverso al piano di rilancio voluto dalla giunta di Giovanni Toti. Al termine della seduta, la commissione…
al palco della musica - Parlare di Palio significa parlare di mare, e gli appassionati della Palmaria (scesi in campo in questi mesi per tutelare l’isola dalle trasformazioni previste nel Masterplan di Regione e Comune) hanno pensato bene di portare in “piazza”…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure