"Sospendere ogni decisione" - Italia nostra (con Luca Cerretti), Legambiente (con Stefano Sarti) e il Comitato Vivere bene la Macchia (con Carla Bertolotti) hanno scritto due lettere: una al ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, un'altra al presidente della Regione…
Anticorruzione - “Chiediamo a chi ci rappresenta in Comune a Santo Stefano, sia come maggioranza, sia come opposizione, di presentare una segnalazione ad Anac e Agcom, magari individuando, come ha già fatto il Comune di Lerici , altri argomenti,…
"Ferma contrarietà al progetto" - Il Comune di Vezzano Ligure ha presentato un atto di opposizione alla presidenza del consiglio dei ministri contro la determinazione di conclusione della conferenza dei servizi indetta dalla Regione per la realizzazione del biodigestore…
"I comuni seguano Lerici" - A strettissimo giro di posta arriva la replica del Comitato Sarzana che Botta all' intervento con cui ieri la società Recos, rivolgendosi ai Comuni spezzini e alla Provincia, ha ribadito la piena legittimità del progetto del biodigestore…
"interpretazioni arbitrarie" - Una risposta punto per punto, corredata dalla “disponibilità a qualsivoglia approfondimento”. Questo contiene la lettera indirizzata da Recos, la società del gruppo Iren che intende realizzare il biodigestore di Saliceti, a tutti…
Consiglio comunale - Giovedì scorso si è tenuto a Lerici il consiglio comunale. Purtroppo non è stato un bello spettacolo. Durato dalle 9 alle 16, teoricamente doveva essere online, anche se in cinque, sindaco compreso, erano connessi insieme dalla sala…
Niente unità - Ferri corti stamani in consiglio comunale a Lerici sul biodigestore. Dopo gli spiragli di possibile unitarietà emersi in commissione (si veda QUI ), il parlamentino non ha invece trovato la quadra, con il prevalere di quegli elementi…
Il comitato di volontariato per la tutela di Ponzano e dintorni replica a Iren/Recos un merito alla questione dei materiali radioattivi recapitati dal Tmb di Saliceti a due presidi (in Lombardia e nel Parmense) . "Come comitato non…
"Spezzini cornuti e mazziati" - "Il business messo a gara sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea (GUCE) nel 2016 ammontava a 658.105.483 euro e comprendeva la gestione dal 2016 al 2042 del ciclo dei rifiuti nella provincia della Spezia, compresi gli impianti…
Ok unanime - Sì a una commissione speciale sui temi ambientali di Santo Stefano Magra. Così s è unanimemente pronunciato il consiglio comunale santostefanese, accogliendo positivamente la proposta avanzata dall'esponente socialista Angelo Zangani…
"si facciano passi concreti" - "Abbiamo assistito e stigmatizzato in questi due anni di opposizione al progetto di biodigestore da 90.000 tonnellate a Saliceti, utile solo a far fronte all’eterna emergenza rifiuti di Genova, a un vergognoso teatrino della politica…
Ok al documento di Messora e Zangani - Con diverse e molteplici sfumature e qualche accusa incrociata, dal consiglio comunale di Santo Stefano Magra stasera si è comunque levata un'unitaria posizione di contrarietà al progetto del biodigestore di Saliceti. In particolare,…
"Non siamo di centrodestra" - Un no unitario al biodigestore di Saliceti dal consiglio comunale di Lerici? La possibilità c'è, la certezza no. Stamani, nel corso della commissione pre consiliare (il parlamentino si riunirà giovedì), le accuse non sono certo mancate.…
Nel mirino gara e ripercussioni tariffarie - “Un piccolo investimento da 8 milioni di euro inserito in una gara europea nel 2016 per costruire a Boscalino di Arcola un digestore da 20.000 tonnellate di rifiuto organico. Un contratto di servizio con una tariffa di conferimento…
Terza missiva del mese - Da un lato “l'incondizionata disponibilità […] ad operare in piena cooperazione con Regione per gli eventuali approfondimenti necessari e per concordare le azioni future”, dall'altro il fatto che la questione del progetto del biodigestore…
"Grave errore ampliare i rischi" - "Comprendiamo l’imbarazzo di Recos/Iren per la pubblicazione del rapporto Arpal alla Conferenza dei servizi, dove si rivela che due carichi di rifiuti destinati agli inceneritori di Parma e di Lodi erano contaminati da radioattività.…
Digestore e Tmb - Il ministero dell'Ambiente torna a intervenire formalmente sul fronte biodigestore. A questo giro non si tratta di una lettera del titolare del dicastero Sergio Costa , ma di una nota del direttore generale di Via Colombo, Giuseppe…
"Nessun rifiuto ospedaliero" - "Fare chiarezza e tranquillizzare i cittadini del territorio". Questo l'intento della nota diramata in queste ore da Recos, società del gruppo Iren, in risposta alla conferenza stampa organizzata sabato scorso da associazioni e comitati…
"Quali garanzie?" - Nella relazione realizzata da Arpal nell'ambito del processo autorizzativo del biodigestore di Saliceti, messa quindi agli atti della relativa conferenza dei servizi conclusasi la scorsa settimana, c'è un passaggio che ha fatto saltare…
Zona speciale di conservazione - Intervento di Antonio Perfetti, direttore del Parco di Montemarcello, Magra e Vara Il 18 dic. 2020 sono apparsi articoli nella stampa spezzina secondo i quali un gruppo di cittadini avrebbe riportato che nel contributo istruttorio…
Zona speciale di conservazione - Una nuova istanza d’intervento urgente per bloccare l’iter del progetto del biodigestore di Saliceti è stata inviata dai comitati No Biodigestore Saliceti, Sarzana, che botta! e Acqua Bene Comune e dalle associazioni Italia Nostra…
Saliceti - “Il nulla osta della Conferenza dei servizi al digestore anaerobico di Saliceti segna una bruttissima pagina della politica spezzina. Non si venga a dire che è una scelta tecnica. L’ammissione del progetto di RECOS/Iren porta la data…
Rifiuti - Uno dei più grandi crucci degli attivisti 'no biodigestore' è il non essere mai riusciti a 'esportare' il tema fuori dai confini di Santo Stefano e Vezzano, o almeno non con particolare forza. Questo pur da tempo sostenendo la risonanza…
"E la trasparenza?" - “Respingiamo con forza le dichiarazioni apparse sabato 12 dicembre del Gruppo Consiliare di maggioranza, rimandando al mittente ogni dichiarazione e invitando il suddetto gruppo ad esprimere in casa propria un vero esame di coscienza…
"Il biodigestore Toti lo vuole fare nonostante le perplessità dei comuni coinvolti e dei cittadini della provincia spezzina. Lo vuole fare in casa nostra nonostante la distanza inferiore ai due chilometri rispetto alle falde acquifere…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure