Golfo dei Poeti - Come gli anni scorsi, FIAB Tigullio ha organizzato un’escursione legata ad uno dei beni FAI aperti nella giornata nazionale. Quest’anno propone un’escursione intermodale treno+bici per visitare il complesso del Varignano. Per la prima volta nella sua storia di trecento anni, la Fortezza del Varignano apre le sue porte al pubblico per le Giornate di Primavera e l’occasione è davvero imperdibile. La struttura, figlia della Repubblica di Genova, fu eretta nel 1724 ed accolse Giuseppe Garibaldi, ferito. Attualmente è sede del Comando subacquei ed incursori.
Grazie alla collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica Caterina Cogorno, sarà possibile raggiungere il bene FAI in bicicletta, con FIAB Tigullio o a piedi, attraverso una bellissima escursione lungo la costa.
L’appuntamento per i ciclisti è alle ore 8.10 alla stazione ferroviaria di Sestri Levante con partenza alle 8.20 con treno Regionale 24523 ed arrivo a La Spezia alle 9.13. Esiste la possibilità di unirsi c/o Piazzale Stazione FS di La Spezia ore 9.15. Alle ore 9.30 partenza in bicicletta da La Spezia per Le Grazie; arrivo ore 10.00 circa. Alle ore 10.30 circa è previsto l’inizio della visita guidata al complesso Il Varignano. Rientro a Sestri Levante previsto per le 18.19.
Numero massimo di partecipanti: 15 (con bici intera) + altri con bici nella sacca
Quota di partecipazione: € 1,00 per assicurazione infortuni per soci FIAB; € 2,00 per assicurazione RC e infortuni per i non soci.
La quota NON comprende biglietto ferroviario da acquistare autonomamente ed eventuale contributo per i non soci FAI.
Iscrizioni entro venerdì 24 marzo 2017 c/o FIAB TIGULLIO Vivinbici, V.le Dante 132 H – Sestri Levante negli orari di apertura riportati sul sito www.fiabtigullio.it o contattando Rosario ros.macchia@tiscali.it cell 330 790007
L'appuntamento per gli escursionisti è a Sestri Levante o La Spezia, in orario da definirsi in base al numero dei partecipanti. Il percorso, di circa 8,5 Km, con dislivello di circa 280 metri, verrà pecorso in poco meno di 7 ore. Per maggiori informazioni i contatti di Caterina Cogorno sono: caterinac2012@libero.it, cellulare 3483840769. Quota di iscrizione 7 €.