Essere figli d’arte è un privilegio, ma spesso anche un peso piuttosto importante da portare sulle spalle. Soprattutto negli sport più seguiti del mondo, dove il pubblico e le pressioni dei media si fanno sentire ogni giorno in modo costante, è difficile riuscire a tenere testa alle aspettative del pubblico e di tutto il grande circo mediatico attorno a sé. Tanti figli o nipoti di grandi calciatori sono stati annichiliti dalla pressione e soltanto in pochi ce l’hanno fatta davvero. In questo contesto il caso di Nicolò Zaniolo è uno dei più significativi: il figlio di Igor Zaniolo, ex attaccante di Cosenza, Ternana, Messina, Salernitana e Spezia, tra tante, non ha subito l'ombra del padre diventando di fatto uno tra i giovani più promettenti del calcio italiano e da poche ore sarà un calciatore della Roma di Eusebio Di Francesco, un mister che notoriamente sa apprezzare i giovani. Nella giornata di ieri, infatti, il talento spezzino è sbarcato a Roma accompagnato da papà Igor e dalla mamma Francesca, quest'ultima tifosa proprio della Roma, dove è stato accolto da Monchi, Massara e De Santis, e nella giornata odierna si sottoporrà ai test fisici per poi firmare il contratto con la società capitolina.
Dalla Fiorentina alla Roma passando per l'Inter - Nicolò nasce il 2 luglio 1999 a Massa in provincia di Massa-Carrara. Muove i primi passi nel Settore Giovanile del Genoa prima di trasferirsi, nell'estate del 2010, alla Fiorentina, dove in maglia viola disputa sei stagioni prima di chiedere e ottenere lo svincolo dalla società toscana, la quale, nonostante le 19 presenze e 5 reti nel Campionato Allievi Nazionali Serie A e B 2015/2016, non lo ritiene all'altezza di poter far parte della rosa della propria Primavera. Il 1° agosto 2016 firma ufficialmente per l'Entella, società con cui, oltre a collezionare 23 presenze e 9 reti in Primavera, debutta nel professionismo l'11 marzo 2017 in occasione della 30ª giornata della Serie B contro il Benevento (Benevento Calcio vs Virtus Entella 0-0) subentrando a Francesco Caputo. Nell'estate 2017 viene acquistato a titolo definitivo dall'Inter, che si aggiudica le prestazioni del centrocampista spezzino battendo la concorrenza di Juventus, Tottenham, Sassuolo, Colonia e Villareeal. In maglia nerazzurra colleziona complessivamente 35 presenze, 14 reti e 11 assist vincendo il Campionato Primavera 1 - Trofeo "Giacinto Facchetti" 2017/2018, la Supercoppa Primavera TIM 2018 e la Viareggio Cup 2018. In bocca al lupo Nicolò.