L'utente del territorio
Salvate il factotum di casa
Chi si occupa a tempo pieno della conduzione della casa è tenuto ad avere un'assicurazione che lo copre dai rischi connessi all'esecuzione delle mansioni casalinghe.
Ogni anno, entro il 31 gennaio, il "tuttofare" di casa, privo di ogni altra forma di tutela previdenziale, deve versare all'INAIL un premio assicurativo di poco superiore a dieci euro.
È proficuo sapere che l'assicurazione copre pure gli infortuni avvenuti nell'autorimessa o in cantina, finanche nelle parti comuni dell'edificio, quali le scale o il giardino, purché si tratti di incidenti accaduti durante lo svolgimento di lavori domestici, incluso modesti interventi di manutenzione.
Bene l'assicurazione INAIL, ma meglio sarebbe diffondere la cultura della sicurezza, al fine di fronteggiare con migliori risultati la pericolosità del lavoro domestico.
Sabato 27 gennaio 2018 alle 05:00:00
Fabio Pini
© RIPRODUZIONE RISERVATA