Girointondo
TuttinBeghi
La Spezia come New York. Si è detto anche questo all'inaugurazione delle nuova sede della Biblioteca Beghi (sabato 1 aprile, ex area Fitram). E devo dire che chi ha azzardato il paragone non aveva tutti i torti. L'aria che si respirava in questo grande spazio era internazionale. Potevamo essere in una metropoli qualunque. E che importava poi se, varcata la soglia, lo scenario che si presentava era quello un po' desolante del Canaletto...
Ma i mugugni, almeno questa volta, proprio non ci stanno. E prevale lo stupore.
La nuova sede è bella, moderna, nordica (io avrei trovato più appropriato un parallelo con Copenhagen...ma fa lo stesso). Uno stile minimale, dalle linee pulite, arredi semplici, lunghe file di scaffali bianchi così come bianchi sono i piani di spaziose scrivanie. Ampie vetrate, angoli-salotto con poltroncine colorate e confortevoli. E ancora, giochi di lampadari che fanno correre lo sguardo in ogni direzione e intrecci di scale che conducono ai vari piani, 3 in tutto, con balconate che mostrano a ogni passo una prospettiva diversa su questo tempio del sapere.
Finalmente una bella scatola con un bel contenuto! Dice qualcun altro. E questa volta la polemica affiora. Ma la bellezza ha di nuovo la meglio.
E a questo proposito chiamiamo in causa i protagonisti del blog, nelle vesti di piccoli lettori. La Beghi possiede volumi delle più interessanti case editrici per ragazzi, da Fatatrac a Topipittori a Babalibri. Sono già in bella mostra sugli scaffali stile nordico, americano, insomma spezzino. Espressioni di giubilo e sguardi estasiati arrivano anche da loro, le piccole menti del futuro nonostante l'area lettura-gioco a loro dedicata manchi ancora di qualche dettaglio. Ci sono alcune sedie di legno con bassi tavolini d'appoggio ma tante mensole da riempire. E chissà - piccolo suggerimento - non si aggiungano pouf, poltroncine, tappetoni morbidi (come la De Amicis di Genova insegna) dove anche i piccoli possano sentirsi a loro agio ed entrare in contatto con questo luogo di cui Spezia può davvero farsi vanto.
Orari al pubblico:
- fino a venerdì 7 aprile, 8-17
- da sabato 8 aprile, da lunedì a venerdì 8-19; sabato 8-12; 14-18
I servizi di prestito, le connessioni dalle postazioni PC e altri servizi informatizzati saranno fruibili da lunedì 10 aprile
Mercoledì 5 aprile 2017 alle 15:21:40
Annamaria Giannetto Pini
© RIPRODUZIONE RISERVATA