Girointondo
Antipasto di Natale
Manca oltre un mese al “giorno più magico dell’anno”, o almeno è così che lo percepiscono i nostri candidi pargoletti. Ed è un bene. Auguriamoci duri a lungo. Un anticipo di Natale quest’anno potremmo viverlo con loro in un luogo che con l’immagine tradizionale delle feste natalizie ha poco a che fare. Ma non è poi così importante. Natale è Natale e dove arriva, arriva. Quindi andiamo a Camogli.
Questo sabato, 12 novembre, il borgo marinaro tanto amato dagli spezzini si arricchirà di luci e palline, di una casa degli elfi e di un ufficio postale, di una nuova residenza per il Babbo internazionale e … ma andiamo con ordine.
“Enjoy-Camogli, Natale e Capodanno” è un “corposo contenitore di eventi”, come recita il sito ufficiale e in effetti le proposte sono tante. Il Castello della Dragonara, vicino alla Basilica di Santa Maria Assunta, quella bella, gialla, proprio sul mare, sarà il luogo in cui ruoteranno le principali attività natalizie, dal prossimo weekend alla vigilia di Natale e dell’Epifania (10,30-12,30 / 14,30-17,30). Perché il nostro caro, vecchio, pancione vestito di rosso quest’anno ha deciso di lasciare Rovaniemi e svernare in Liguria, nel Golfo Paradiso. Il Castello sarà la sua casa per un mese e più, e noi potremmo visitarla, curiosando nella sua dispensa – molto ricca, c’è da crederci – e riscaldandoci intorno al fuoco nel suo salottino con poltroncine di velluto e abete illuminato. E potremmo, o meglio, potranno, loro, i piccoli, sedere sulle ginocchia di Babbo Natale per il più classico, ma non per questo meno emozionante, dei cliché. E già sarebbe sufficiente a incantare ogni piccolo fan del Natale. Ma c’è di più.
Al Castello sono previsti, sempre nei weekend, diversi giochi per bambini. Basterà una “pallina equilibrista” (citazione di nuovo estrapolata da programma) o dei semplici barattoli e tanta fantasia, e per quella siamo nel posto giusto. E ancora laboratori di cucina per mamme e piccini (e papà), e tutti i sabati alle 17.30 una merenda di nuovo in compagnia del padrone di casa che ci farà provare la sua “cioccolata Natalina”. Scopriremo cos’è.
E in più sabato 12 e sabato 19 novembre ci sarà un casting per diventare un “piccolo aiutante di Babbo Natale”, per dirla alla Simpson, anche se in quel caso si tratta di un cane... insomma il casting è per trasformarsi in un elfo a tutti gli effetti. Occasione imperdibile.
All’ufficio postale, ai piedi del Castello, chi vorrà potrà inoltre lasciare la propria letterina, piena di buoni propositi e, c’è da scommetterlo, richieste. E infine Enjoy-Camogli promette musiche, concerti e spettacoli luminosi, primo fra tutti il Christmas Lights Show (19 e 26 novembre, tutti i sabati e domeniche di dicembre e il 5 gennaio, sempre dalle 17.00 alle 18.30).
L’ingresso al Castello costa 5 euro ad adulto e 3 a bambino (non pagano quelli sotto i tre anni). Ma se si accede al sito (www.enjoycamogli.it) e si compila il modulo alla voce “partecipa”, si riceve una mail con un ticket omaggio per mamma o papà. Insomma non ci sono scuse. Tocca andare.
Giovedì 10 novembre 2016 alle 11:49:30
Annamaria Giannetto Pini
© RIPRODUZIONE RISERVATA